Premi: selezionati i 12 libri della 66esima edizione dello Strega

Cultura
sabato 21 aprile 2012
Premi: selezionati i 12 libri della 66esima edizione dello Strega
2' di lettura

Roma, 17 apr. - (Adnkronos) - Selezionati i 12 libri della 66esima edizione del Premio Strega tra i diciotto presentati lo scorso 11 aprile dagli Amici della domenica. I libri che si contenderanno la vittoria finale sono:'La logica del desiderio' (Giulio Perrone Editore) di Giuseppe Aloe, presentato da Alessandro Masi e Walter Mauro; 'Il silenzio dell'onda' (Rizzoli) di Gianrico Carofiglio, presentato da Rosellina Archinto e Ferruccio De Bortoli; Cosi' in terra, (Dalai editore) di Davide Enia, presentato da Roberto Alajmo e Gianni Borgna; 'Nel tempo di mezzo' (Einaudi) di Marcello Fois, presentato da Marino Sinibaldi e Domenico Starnone; A far parte della lista ci sono anche: 'La colpa' (Newton Compton) di Lorenza Ghinelli, presentato da Giuseppe Leonelli e Sergio Santoro; 'Malacrianza' (Nutrimenti) di Giovanni Greco, presentato da Paolo Di Stefano e Gabriele Pedulla'; 'Il corridoio di legno' (Voland) di Giorgio Manacorda, presentato da Enzo Golino e Claudio Strinati; 'La rabbia' (Transeuropa) di Marco Mantello; presentato da Raffaella Morselli e Lorenzo Pavolini; 'La scomparsa di Lauren Armstrong' (Fandango) di Gaia Manzini, presentato da Luca Canali e Giuseppe Patota; 'La sesta stagione' (Cavallo di Ferro) di Carlo Pedini, presentato da Arnaldo Colasanti e Renato Minore; 'Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi' (Mondadori) di Alessandro Piperno, presentato da Giorgio Ficara e Raffaele Manica; 'Qualcosa di scritto' (Ponte alle Grazie) di Emanuele Trevi, presentato da Raffaele La Capria e Francesco Piccolo. I dodici libri in gara sono stati selezionati dal Comitato direttivo del Premio Strega composto da due esponenti della Fondazione Bellonci, Tullio De Mauro e Valeria Della Valle, due rappresentanti di Strega Alberti S.p.A., Giuseppe D'Avino e Alberto Foschini, dall'assessore alle Politiche culturali di Roma Capitale, Dino Gasperini, da tre autori premiati nelle precedenti edizioni, Alessandro Barbero, Melania Mazzucco e Ugo Riccarelli, e da due personalita' rappresentative dei quattrocento Amici della domenica, Giuseppe De Rita e Fabiano Fabiani. (segue)