Cerca
Cerca
+

Per ogni paziente con le M.I.C.I.circa 10.000 euro il costo annuo

Maria Rita Montebelli
  • a
  • a
  • a

Gli esperti del Gruppo italiano per le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) chiedono più attenzione da parte delle Istituzioni. In occasione del VII Congresso Nazionale dell'Italian Group for Inflammatory Bowel Diseases (IG-IBD) di Palermo –  l'edizione con più presenze visti i 500 delegati provenienti dalle università e dagli ospedali di tutt'Italia – hanno posto l'accento sull'importanza di una gestione più appropriata del problema, che può arrivare a generare un costo di 10 mila euro all'anno per paziente. Diversi i temi affrontati: dai medicinali di prossimo impiego agli attuali orientamenti in ambito chirurgico, dalle criticità metodologiche dei trials clinici alle difficoltà organizzative dell'offerta assistenziale. Un ritardo diagnostico non diminuito negli ultimi 30 anni, il pesante impatto sulla qualità di vita, l'accesso alle terapie ancora disomogeneo e la conseguente migrazione di pazienti da una Regione all'altra in cerca di cure migliori sono alcune delle problematiche a causa delle quali il costo a malato viene attualmente stimato, seppure indicativamente, in circa 10mila euro all'anno. Il nuovo consiglio direttivo. Il Congresso ha visto i 500 iscritti dell'IG-IBD impegnati nel rinnovo del Consiglio Direttivo della Società. Confermati il Segretario nazionale Fernando Rizzello, Università di Bologna S. Orsola Malpighi, i consiglieri Fabrizio Bossa, Ospedale 'Casa Sollievo della Sofferenza' IRCCS San Giovanni Rotondo, Emma Calabrese, Università di Roma 'Tor Vergata', Filippo Mocciaro, Ospedale Civico di Palermo e Antonio Rispo, A.O.U. Federico II di Napoli. Alessandro Armuzzi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, subentra a Simone Saibeni, A.O. G. Salvini, Ospedale di Rho. Durante l'evento, ampio spazio è stato dedicato alle novità sul fronte della strategia terapeutica, dove è fondamentale il confronto tra le possibilità offerte dai farmaci e l'utilità dell'intervento chirurgico. “Oggi, la scelta farmacologica più efficace per la cura delle IBD si basa su due aspetti complementari – illustra Ambrogio Orlando, responsabile Ambulatorio MICI, AO Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo e Coordinatore nazionale comitato scientifico IG-IBD. “La personalizzazione del trattamento, in base alle caratteristiche del singolo paziente, e l'impiego di farmaci innovativi. Oltre ai medicinali biologici già a nostra disposizione, (infliximab, adalimumab e golimumab), ne sono in arrivo di nuovi. Il primo è vedolizumab, che agisce bloccando il passaggio delle cellule infiammatorie dal sangue alla mucosa intestinale e che dovrebbe essere disponibile entro i primi mesi del 2016. Altra molecola all'orizzonte è tofacitinib, che impedisce il rilascio di una serie di citochine pro infiammatorie e per il quale è in corso uno studio internazionale di fase 3, al quale partecipa anche il nostro centro. Di prossimo impiego, inoltre, mongersen, farmaco con storia tutta italiana dimostratosi molto efficace per il Crohn in fase 2, che ha il vantaggio dell'assunzione orale e agisce per via topica, ripristinando la normale omeostasi infiammatoria a livello intestinale. Importante anche il ruolo dei primi biosimilari che, grazie al costo ridotto, rendono le terapie più sostenibili consentendo di fornirle a un numero maggiore di pazienti”. “L'innovazione farmacologica degli ultimi anni nell'ambito delle MICI ha sicuramente influenzato il modo in cui oggi si fa chirurgia su queste patologie – spiega Gilberto Poggioli, Ordinario di Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna e Direttore della Chirurgia del tratto alimentare del Policlinico Sant'Orsola Malpighi – Non è diminuito il numero di interventi ma è cambiata la loro natura, essendo diventati sempre più conservativi. Occorre tuttavia monitorare nel lungo periodo gli effetti di questo nuovo approccio terapeutico, per verificare cosa succede ai pazienti: mentre in passato avrebbero subito interventi spesso demolitivi, attualmente vengono operati cercando di preservare l'integrità del tratto intestinale, che risulta però esposto a una condizione di infiammazione cronica per più anni. Altro elemento da evidenziare è il fatto che fino a 15 anni fa' la chirurgia era considerata l'ultimo step del percorso di cura. Oggi, invece, fin dall'inizio, il chirurgo, specializzato per intervenire sulle IBD, e il gastroenterologo si confrontano sulla strategia da mettere in atto e, a seconda dei casi, la chirurgia può integrare precocemente la terapia farmacologica. La comunicazione e la collaborazione fra specialisti eterogenei è ormai un tratto comune ai diversi settori della medicina, nell'ottica di una presa in carico multidisciplinare del paziente”. “Per il 2016 IG-IBD intende continuare il percorso intrapreso con l'obiettivo di favorire la produzione di studi clinici significativi sul fronte delle malattie croniche infiammatorie dell'intestino – evidenzia Fernando Rizzello – Ci auguriamo, in particolare, di riuscire a spronare la ricerca scientifica indipendente e di contribuire all'affermazione dei lavori made in Italy nel contesto internazionale. Tra gli impegni prioritari della nostra Società, inoltre, la promozione nelle diverse Regioni di delibere attuative del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale e l'avvio di progetti volti a ricostruire in modo preciso e rigoroso il reale peso sociale ed economico delle MICI, coinvolgendo tutti i livelli della società, dal Servizio Sanitario Nazionale al Welfare, con il prezioso contributo delle Associazioni pazienti”. (EUGENIA SERMONTI)

Dai blog