
Monte Bianco, le prove inquietanti della fine del mondo. Che cosa è stato scoperto: "Una situazione devastante"
Lo stato di salute della Terra si vede dal gelo. E purtroppo la situazione è disastrosa. Il ghiaccio si sta ritirando "quasi a vista d'occhio, almeno per noi abituati a guardare lingue e fronti glaciali", spiega a La Stampa Gianni Boschis, geologo esperto di cambiamento. Ed è proprio a partire da quanto accade ai ghiacciai del Monte Bianco che si capisce l'emergenza climatica mondiale. Proprio in Val Veny quest'estate si è registrata una anomalia: il rifugio Gonella, costruito proprio in mezzo ai ghiacciai, ha dovuto chiudere per mancanza di acqua. La fonte, che era un nevaio, è scomparso prima del tempo. "Gli effetti climatici sulle Alpi sono devastanti", dice Boschis. Se infatti nell'ultimo secolo la temperatura terrestre è aumentata di 0,8 gradi, sulle Alpi l'aumento è stato di 2, nell'Artico di 3. E basta guardare il Monte bianco per rendersene conto. La montagna ha cambiato faccia, ora le rocce emergono da antichi strati di ghiaccio.
Dai blog

"Zero Dark Thirty", Kathryn Bigelow ci ricorda che è sempre la più grande
