Cerca
Logo
Cerca
+

Dieta Mimo Digiuno, il regime ipocalorico che in cinque giorni produce gli effetti del digiuno

Davide Locano
  • a
  • a
  • a

Si chiama Longevity Group la prima società italiana concessionario esclusivo del protocollo alimentare mima digiuno in Italia, capitanata da tre giovani imprenditori che a partire da Milano hanno conquistato il canale farmaceutico di tutta Italia e che con il sito ecommerce www.prolon.it hanno portato il prodotto SOLD OUT in poco tempo. Si chiama dieta mima digiuno o DMD e risuona alle persone come “Promoting health and Longevity” ovvero promuovere la salute e la longevità. E' proprio questo il protocollo alimentare ipocalorico che in cinque giorni riproduce esattamente gli stessi risultati desiderabili, senza peraltro gli effetti collaterali indesiderabili del digiuno drastico. Sono noti gli studi in questo senso messi a punto da Valter Longo, che dirige l'Istituto della Longevità nella University of Southern California, Usa, ed è parimenti responsabile del programma di ricerca Oncologia & Longevità all'IFOM (Istituto FIRC di oncologia molecolare) di Milano. Già, ma come ottimizzare i marcatori metabolici e ridurre il grasso addominale che ci ingrossa il giro vita? Il digiuno è in realtà una condizione millenaria che abbiamo ereditato dai nostri avi, e che viene osservata anche in molte religioni. I benefici, del resto, vanno ben oltre il controllo del peso corporeo, provocando una reazione che implica effetti acclarati su longevità e riduzione dei fattori di rischio delle malattie legate all'invecchiamento, come Alzheimer, diabete, patologie cardiovascolari, autoimmuni e tumori. L'approccio studiato dal professor Longo, ricercatore inserito dal Time nella lista dei 50 personaggi più influenti nell'ambito della salute, è il frutto di una ricerca di base e clinica. Attraverso questo programma l'organismo viene come resettato e riprogrammato mostrando segni di rigenerazione. Si tratta perciò di un mix di alimenti liofilizzati come zuppe e minestroni, crackers, barrette, snack, chips di cavolo nero, olive, integratori a base di alghe e tè. Tutti alimenti o già pronti da consumare o di facile ed istantanea realizzazione come ad esempio le zuppe. Ma se tutto questo ci invoglia quantomeno a provarlo, dovremmo però aspettare che il riassortimento torni online, speriamo presto soprattutto alla luce di rimettere il nostro fisico in forma dopo le grandi abbuffate natalizie!

Dai blog