CATEGORIE

Che tempo che fa, Roberto Burioni: "Virus in Cina trasmesso pure da chi non ha sintomi, speriamo non arrivi"

di Cristina Agostini venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

Roberto Burioni, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, su Raitre, avverte sul coronavirus: "Il vantaggio è che sappiamo già fare la diagnosi di questo virus, però abbiamo uno svantaggio: questa malattia può essere trasmessa anche da chi non ha sintomi", quindi la diffusione rischia di estendersi. "Siamo di fronte ad un virus nuovo, però non dobbiamo farci prendere dal panico. In Italia il virus ancora non c'è e speriamo che non arrivi". Leggi anche: Coronavirus, le vere cifre: in sole 24 ore... Perché ora è terrore puro anche da noi Anche perché "non ci sarà un vaccino nell'immediato", sottolinea il virologo. "Dobbiamo combattere ostacolando la diffusione: non andate in Cina. Chi torna dalla Cina, in casi d'urgenza, chiami il 118". E poi, le raccomandazioni igieniche: "Lavarsi le mani e starnutire nel gomito sono alcuni accorgimenti importanti". Al momento in Europa "non ci sono stati passaggi da uomo a uomo. Ciò è accaduto solo in Cina e in questo preciso momento è molto saggio starne lontani". Anche perché, conclude, "la gran parte delle persone guarisce, però non sappiamo ancora qual è la mortalità. I dati non sono ancora tanto affidabili: la Cina sembra aver sottovalutato il problema". 

tag
roberto burioni
che tempo che fa
virus
cina

Rischio frontale Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Ti potrebbero interessare

Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...