CATEGORIE

Luca Mercalli sulle alluvioni in Germania: "Come tre milioni di anni fa, il livello dei mari si alzerà di 25 metri"

venerdì 16 luglio 2021

 Luca Mercalli

2' di lettura

Luca Mercalli non è stupito dalle alluvioni in Germania e dal caldo torrido in Canada. Perché lui è da tempo che cerca di farsi sentire, di mettere in allarme sul cambiamento climatico: "Me li aspettavo. Però fra vent' anni, non adesso. Penso al Canada ma anche alla Norvegia con i 34 gradi a Capo Nord, ai 44 della Sicilia in una sequenza non banale. E guardando all'altro ieri: la grave siccità del 2017, la tempesta che a fine 2018 ha tirato giù tutti gli alberi in Alto Adige, l'alluvione dello scorso 3 ottobre in Piemonte dove ci sono ancora paesi isolati. La malattia per fortuna non è ancora in fase terminale. Ma a questo punto non si può più guarire. E non esiste un vaccino. Gli eventi estremi sono diventati la norma", dice il presidente della Società meteorologica italiana in una intervista a Il Giorno. "Ne contavamo uno all'anno. Nelle ultime due settimane non siamo riusciti a stare dietro alla cronaca. Paghiamo 40 anni di mancata prevenzione". 

Germania e alluvioni, Mario Tozzi: "Cambiamento climatico anomalo e accelerato. Sono gli ultimi avvisi prima del disastro"

Dietro al caldo record del Canada, allo scioglimento dei ghiacciai e da ultimo le alluvioni della Germania, scrive il ge...

In questo senso "la transizione ecologica" è necessaria ma "sembra insostenibile solo a chi non la vede come priorità. E si tratta della più grande sfida che l'umanità ha davanti a sé, altro che pandemia".  Prima del 2003, prosegue Mercalli, "la Pianura Padana non aveva mai raggiunto queste temperature. Con un grado di surriscaldamento è come se la Terra avesse 38 di febbre. A breve arriverà a 39. Se si raggiungessero i 5 gradi di surriscaldamento la situazione diventerebbe irrecuperabile. Andiamo incontro a un clima mai sperimentato prima dall'uomo, con le stesse condizioni vissute dal pianeta 3 milioni di anni fa. Il livello dei mari è destinato ad alzarsi di 25 metri".

Caldo record, incendi e invasione di cavallette: "Più morti che per il Covid". Estate 2021, i segnali dell'Apocalisse

L’altro giorno ha fatto scalpore il fatto che il Nord Italia fosse sommerso da un maltempo improvviso e fortissimo...

Ora non possiamo perdere più tempo, non ce lo possiamo permettere: "Mettiamo in atto misure grandiose e senza precedenti, la tecnologia da sola non basta. Seguiamo l'ammonimento di papa Francesco alla sobrietà. Rinunciamo al superfluo. Io cambio i miei abiti quando cadono a pezzi, non appena vanno fuori moda. Vale per il telefonino, l'auto, il televisore. La Francia ha introdotto una legge che premia i prodotti, anche elettronici, riciclabili", conclude Mercalli.  

Meteo in Lapponia, 33,6° a casa di Babbo Natale: sconcerto e paura nella comunità scientifica, ecco cosa significa

Un inquietante record all'insegna del riscaldamento globale. In Lapponia si sono registrati 33,6 gradi, temperatura ...

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

gioco sporco Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Sbagliare mira Afd, perché è folle dichiarare il partito "pericoloso"

tag

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Afd, perché è folle dichiarare il partito "pericoloso"

Giovanni Sallusti

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...