Libero logo

Tiramisù, il migliore al mondo? Non è italiano, da dove arriva

di
Libero logo
sabato 8 novembre 2025
Tiramisù, il migliore al mondo? Non è italiano, da dove arriva

1' di lettura

Il tiramisù migliore del mondo? Incredibile, ma non è italiano. Il World Trophy of Professional Tiramisù, promosso dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, ha decretato la giapponese Aya Okada campionessa mondiale. Nata nel 1996, originaria di Ishikawa, la giovane campionessa che difenderà il titolo per i prossimi due anni ha dominato sugli altri concorrenti con un tiramisù a forma di pianoforte a coda impreziosito da ciliegie al maraschino e amarena.

A Roma si sono sfidati, in una gara a tempo, dieci concorrenti giunti da diversi Paesi del mondo. Sul podio insieme al Giappone ecco l’Italia e il Marocco. Nel nostro Paese il secondo posto se l'è conquistato la pasticciera Milena Russo, che ha presentato una versione innovativa di tiramisù combinando profumi e sapori della rosa bulgara e dei lamponi insieme a caffè e pepe rosa. Il tutto accompagnato da savoiardi al rosmarino e limone. Al terzo posto Simon Loutid, dal Marocco, con la sua "Nostalgia di un bambino", che ha omaggiato l’Africa attraverso l'utilizzo degli ingredienti. In particolare, ha giocato con fiori di bissap, vaniglia e ibisco. 

Spremuta d'arancia? Solo Stanley Kubrick comprese l'essenza del frutto

Fagocito grassi saturi e godo; inspiro microparticelle cancerogene senza soluzione di continuità; la razione di a...