“Vivere senza dolore”,IV° premio giornalistico

Alberta Pierobon, Elena Carla Mattioli, Simone Turchetti e Daniele Banfi sono i 4 giornalisti che la giuria ha scelto come vincitori fra le oltre 40 candidature pervenute
di Maria Rita Montebellidomenica 5 gennaio 2014
“Vivere senza dolore”,IV° premio giornalistico
2' di lettura

Alberta Pierobon per Il Mattino di Padova nella categoria quotidiani e periodici, Elena Carla Mattioli di Tema Farmacia per la stampa specializzata, Simone Turchetti del Tg2 Medicina33 nella sezione servizi radiotelevisivi e Daniele Banfi per Lastampa.it nella categoria delle testate web. Questi i vincitori della IV edizione del Premio giornalistico “Vivere senza dolore”, promosso dall’omonima Associazione pazienti, con il grant incondizionato di Mundipharma. I premi – una targa d’argento e un riconoscimento di 3.000 euro ciascuno – sono stati assegnati a Milano nell’ambito della conferenza stampa: “Lost in pain. Pazienti, medici di famiglia e farmacisti di fronte al dolore”. Il dolore cronico continua a rappresentare un’emergenza sanitaria del nostro Paese. Uno dei principali nodi da sciogliere è quello di una maggiore presa di coscienza da parte dell’opinione pubblica: i cittadini devono sapere che non soffrire è un loro diritto. A questo proposito, i media ricoprono un ruolo fondamentale. Proprio con l’obiettivo di continuare sulla strada di una corretta informazione sul tema della sofferenza inutile, l’Associazione di pazienti vivere senza dolore ha promosso, per il quarto anno consecutivo, il suo noto premio giornalistico. Una quarantina, fra articoli e servizi, sono state le candidature giunte all’attenzione della giuria presieduta da Mario Pappagallo (Caposervizio Corriere della Sera) e composta da: Giuseppe Altamore (Vice Caporedattore Famiglia Cristiana), Guido Fanelli (Coordinatore della Commissione Ministeriale Cure Palliative e Terapia del Dolore), Marta Gentili (Presidente Associazione Vivere senza dolore), Rossella Marzi (Coordinatore della Commissione Terapia del Dolore Regione Piemonte), Emanuela Medi (Giornalista medico-scientifico) e Marco Spizzichino (Direzione generale della programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema del Ministero della Salute e membro della Commissione Ministeriale Cure Palliative e Terapia del Dolore). (St. Ser.)

ti potrebbero interessare

altri articoli di Salute