L'India punta sull'energia solare, da meno di 20 Mw a più di 1.000 in due anni

Dati del recente studio di Kpmg India
domenica 4 novembre 2012
L'India punta sull'energia solare, da meno di 20 Mw a più di 1.000 in due anni
1' di lettura

Roma, 2 nov. - (Adnkronos/Xinhua) - Da meno di 20 Mw a più di 1.000 Mw, in soli due anni. Di tanto sarebbe cresciuta la capacità solare in India, secondo quanto riporta il recente studio di Kpmg India, per il quale entro il 2017 si potrebbe arrivare a 12.500 Mw di capacità di generazione di energia solare. Una crescita accelerata dovuta all'aumento dei costi dell'energia tradizionale che, prevede lo studio, nel prossimo decennio potrebbero continuare a crescere ad un ritmo che oscilla tra il 4 e il 5,5% l'anno, mentre i costi dell'energia solare sono destinati a ridursi del 5-7% l'anno nello stesso periodo. La crescita del solare potrebbe, entro il 2022, arrivare a soddisfare fino al 7% del fabbisogno energetico dell'India, mitiugando del 30%le importazioni di carbone e generando un risparmio di 8 miliardi di dollari. Lo slancio del settore è dovuto in particolare ai consistenti investimenti nel settore dell'energia solare: nel 2011, l'India ha destinato 10,3 miliardi di dollari alle energie pulite. I finanziamenti a progetti di connessione alla rete per il solare sono sumanettai di sette volte (da 0,6 miliardi di dollari nel 2010 a 4,2 miliardi di dollari nel 2011), portando gli investimenti in energia solare quasi ai livelli dell'eolico che si attestano sui 4,6 miliardi di dollari.