Il 95,5% dei turisti preferisce le strutture ricettive eco-sostenibili

Lo rileva il progetto Horeca
domenica 25 novembre 2012
Il 95,5% dei turisti preferisce le strutture ricettive eco-sostenibili
2' di lettura

Roma, 23 nov. - (Adnkronos) - Il turismo sostenibile, attento a una ricezione turistica consapevole, ecologica e tecnologica, è una tendenza in continua crescita in Italia e in Europa. Secondo una ricerca di mercato realizzata per il progetto Horeca, il 95,5% dei turisti preferisce strutture ricettive eco-sostenibili (dei quali il 68,2% solo se a parità di prezzo e il 27,3% in ogni caso). I programmi ecologici segnano un punto a favore per gli ospiti come per gli hotel. L'88% su 25.000 intervistati in tutto il mondo (3.000 dei quali italiani) inoltre dichiara di attribuire una grande importanza all'introduzione di iniziative a tutela dell'ambiente nelle strutture. Ma cosa devono fare gli hotel per adeguarsi a questo trend? Oggi nasce progetto Horeca (www.progettohoreca.it), la prima rete di imprese in grado di progettare, costruire, gestire e promuovere gli hotel di domani, innovando il canale dell'accoglienza con un nuovo modello di green building: gli Smart & Green Hotel. Il termine Smart & Green Hotel identifica strutture ricettive che hanno scelto soluzioni su misura di riprogettazione strategica per arrivare all'integrazione tra edifici, persone e impianti. Per ottenere questi risultati, progetto Horeca si propone a imprenditori del settore e progettisti come referente unico per sviluppare soluzioni di risparmio energetico e gestionale su edifici nuovi o pre-esistenti. La nuova rete di imprese condivide l'eccellenza di prodotti/servizi nei vari settori di appartenenza e il metodo operativo Epi (Edifici persone impianti), un percorso di analisi e interventi personalizzati sulla base delle esigenze della struttura. Il metodo Epi mappa consumi e dispersioni, identificando le azioni di miglioramento su: involucro dell'edificio, impianti tecnologici, gestione dell'energia e delle risorse umane, e i programmi di mantenimento nel tempo di tutti i parametri di valore, nel rispetto della conformità legislativa. Per approfondire il tema della sostenibilità applicata al settore dell'ospitalità, progetto Horeca organizza convegni in tutta Italia: prima tappa, il 5 dicembre a Palermo (Hotel Piazza Borsa, via dei Cartari 18, ore 9.30 -18.00).