Roma, 14 dic. - (Adnkronos) - Preferiscono l'energia solare al nucleare, fanno attenzione all'efficienza energetica della casa da acquistare e sono disposti a pagare di più per un prodotto che tuteli l'ambiente, dalle auto ecologiche ai prodotti contenuti o realizzati in materiali eco-compatibili. Sono gli italiani fotografati dall'indagine "Un Paese un po' più green: dalla green economy alla green society" realizzata da Swg e presentata oggi in occasione del Premio Impresa Ambiente 2012. Per quanto riguarda l'energia, gli italiani puntano sul solare. E' questa la fonte di energia alternativa al petrolio sulla quale l'Italia dovrebbe investire, per il 72% degli intervistati. Seguono l'energia ottenuta dai rifiuti (41%), eolico (39%), biomasse (19%), idroelettrico (17%) e solo un 10% che ritiene che l'Italia dovrebbe investire sul nucleare. In occasione dell'acquisto di una casa nuova, il 68% ritiene molto importante la presenza di materiali coibentanti per pareti e tetto e il 71% la presenza di vetri a doppia camera per le finestre, mentre per il 57% è molto importante la presenza di sistemi solari fotrovoltaici. E veniamo agli acquisti. Il 51% degli intervistati dichiara che probabilmente spenderebbe di più pur di acquistare un'auto ecologica (il 32% ha risposto 'assolutamente sì a fronte di un 4% di 'assolutamente no') e il 55% si è detto molto disposto ad acquistare prodotti realizzati o contenuti in materaile eco compatibile per contribuire alla salvaguardia ambientale.