Una nuova app guida il cittadino al centro di raccolta Raee più vicino

domenica 10 marzo 2013
Una nuova app guida il cittadino al centro di raccolta Raee più vicino
2' di lettura

Roma, 5 mar. -(Adnkronos) - Qual è il centro di raccolta più vicino dove portare la vecchia tv o una lampadina o il frullatore della nonna che ha fatto il suo tempo? Per facilitare la ricerca arriva la nuova web App del Centro di coordinamento Raee. La nuova App indica la strada e accompagna il cittadino al centro di raccolta più vicino, tra gli oltre 3.300 presenti in Italia, in cui il Rifiuto da apparecchiature elettriche ed elettroniche verrà ritirato gratuitamente e trasferito in impianti di trattamento per essere poi riciclato e smaltito nel pieno rispetto dell'ambiente. Il servizio di ricerca permette all'utilizzatore di scoprire, attraverso un sistema che sfrutta il Gps dello smartphone, il centro di raccolta Raee più vicino. In alternativa si può utilizzare il sistema di ricerca con filtri relativi a Regione, Provincia, Comune e Cap. E' poi possibile controllare l'orario di apertura al pubblico, le tipologie di Raee che possono essere conferiti. Per scaricare l'applicazione basta seguire le istruzioni indicate sul portale www.cdcraee.it che guidano all'installazione in base al sistema operativo del proprio dispositivo mobile. Per utilizzarla è sufficiente avere un cellulare dotato di accesso alla rete internet. La web App, inoltre, è un utile strumento anche per gli addetti ai lavori. Mette, infatti, a disposizione di sottoscrittori, siano essi Comuni o Società di gestione dei Centri di Raccolta Comunali, un'area riservata attraverso la quale è possibile effettuare richieste di ritiro, visualizzare i propri dati e scaricare in formato pdf manuali operativi e documentazione relativa all'attività del proprio cento di raccolta. Per garantire poi la massima trasparenza, sottolinea Danilo Bonato, presidente del Centro di coordinamento Raee, "abbiamo pensato di mettere a disposizione di tutti, attraverso la Web App, le analisi aggiornate dei dati di raccolta Raee con i relativi grafici che riportano l'andamento annuale e i dettagli mensili di raccolta. Una sezione riservata agli addetti ai lavori permetterà loro di essere sempre aggiornati e di avere 'a portata di mano' tutti gli strumenti operativi di loro interesse per la gestione dei Raee".