Roma, 22 nov. - (Adnkronos) - In occasione del terzo anniversario dello storico Summit globale sulla Tigre la Fondazione Leonardo Di Caprio ha donato al Wwf tre milioni di dollari per aiutare le attività di conservazione in Nepal perché si possa raggiungere lo sforzo del governo di raddoppiare il numero di tigri in natura entro il 2022, prossimo anno cinese della Tigre. "Il tempo sta per scadere per le 3.200 tigri che restano al mondo, in gran parte risultato della distruzione dell'habitat e del crescente bracconaggio illegale - dichiara Di Caprio - Il Wwf, il governo del Nepal e le comunità locali sono in prima linea in questa battaglia e io credo che questa donazione aiuterà a superare l'obiettivo di raddoppiare il numero di queste nobili creature in natura". La donazione rappresenta il risultato dei primi fondi erogati dall'undicesima asta di beneficenza realizzata a maggio da Christie's, voluta da Di Caprio, che ha raccolto in una sola notte la cifra record di 38,8 milioni dollari per la conservazione. Di Caprio è da tempo un appassionato sostenitore delle cause ambientali e ed è al fianco del Wwf dal 2010 per lanciare Save Tigers Now, la campagna globale per ottenere sostegno politico, finanziario e pubblico per salvare le tigri allo stato selvatico. "Leonardo Di Caprio supera ogni aspettativa sfruttando la sua voce e la sua influenza per ripristinare le tigri e il loro habitat in uno dei luoghi più belli del pianeta - commenta Isabella Pratesi, direttore politiche di conservazione internazionale del Wwf Italia - il suo impegno si incentra tutto sul fornire risultati concreti per la conservazione del suolo e il rafforzamento delle comunità locali. Gli siamo profondamente grati per la sua generosità e invitiamo tutti, secondo le proprie possibilità, a seguire il suo esempio. Perché per salvare la tigre ci vorrà un'azione di anni, di centinaia di persone, portata avanti con tenacia ogni giorno. Un'azione che sarà possibile solo con l'aiuto concreto di tantissimi sostenitori".