Milano, 11 lug. (Adnkronos) - Sono 10 gli obiettivi sul fronte della responsabilità sociale d'impresa che il gruppo Ferrero intende raggiungere entro il 2020. Obiettivi contenuti nel quarto rapporto presentato dai vertici ieri a Milano. Tra questi, il potenziamento delle attività della 'Fondazione Ferrero' e delle 'Imprese Sociali' Ferrero è già stato raggiunto mentre per fine 2013 è previsto il raggiungimento della condivisione del Codice di condotta commerciale lungo la catena del valore. Tra il 2013 e il 2014 Ferrero punta a sviluppare energia elettrica autoprodotta pari al 75% di quella consumata da tutti gli stabilimenti europei, di cui il 25% da fonte rinnovabile, e all'implementazione di un piano di azioni energetiche a livello mondiale, compatibile con il contesto locale degli stabilimenti esistenti e futuri. Entro il 2015 il gruppo intende poi promuovere iniziative interne a supporto di una 'cultura delle diversità'. Per il 2020 l'obiettivo è quello di ridurre del 40% le emissioni di Co2 derivanti dalle attività produttive (rispetto al 2007) e del 30% delle emissioni di gas effetto serra nelle attività di trasporto e stoccaggio. Sempre entro il 2020 Ferrero intende ridurre il consumo idrico per unità di prodotto del 20% (rispetto al 2009) e utilizzare negli imballaggi materiali da risorse rinnovabili (+10% rispetto al 2009). Per quanto riguarda le materie prime il gruppo punta, sempre entro il 2020, ad utilizzare al 100% cacao, caffè, olio di palma e zucchero di canna provenienti da fonti ecosostenibili e ad una implementazione del piano sulla tracciabilità per il 100% delle nocciole e del 100% delle uova da galline a terra nel rispetto del benessere animale. Per uno stile di vita sano, inoltre, la Ferrero ha già raggiunto e prolungato il continuo sostegno e l'espansione del programma per lo sport 'Kinder+Sport'.