Roma, 25 mar. - (Adnkronos) - Come è evoluto il rapporto dell'uomo con lo smaltimento dei rifiuti? E' questa la domanda che il Cobat (Consorzio nazionale raccolta e riciclo) ha lanciato ai ragazzi di tutte le scuole medie italiane. Un concorso che, oltre a sensibilizzare sull'importanza della raccolta differenziata, ha 'sfidato' gli studenti ad affrontare un tema di grande attualità e li ha invitati a farlo usando il linguaggio più immediato, oggi accessibile a tutti: un filmato. L'iniziativa ha coinvolto più di 20mila alunni delle scuole secondarie di primo grado italiane. La premiazione nazionale del concorso 'Uso&Riuso: consumi e rifiuti nella testimonianza delle generazioni', realizzata in collaborazione con i ministeri dell'Ambiente e dell'Istruzione e patrocinata dal segretariato sociale della Rai, si terrà domani a Roma all'auditorium del Massimo. L'evento ospiterà due maestri d'eccezione, Piero Angela e Tessa Gelisio, che terranno davanti a una platea di 800 alunni una lezione che racconterà lo sviluppo delle tecnologie a tutela dell'ecosistema e l'importanza dei comportamenti individuali per la difesa dell'ambiente.