L'isola di plastica oceanica da rifiuti 'Garbage Patch' diventa Stato Federale

domenica 31 marzo 2013
L'isola di plastica oceanica da rifiuti 'Garbage Patch' diventa Stato Federale
1' di lettura

Parigi, 28 mar. - (Adnkronos) - Il 'Garbage Patch', l'isola di plastica oceanica nata dai rifiuti dispersi e trascinati in mare dalle correnti, diventa Stato Federale. L'iniziativa prenderà corpo l'11 aprile, presso la Maison de l'Unesco di Parigi, con l'inaugurazione dell'installazione dell'artista italiana Maria Cristina Finucci dedicata al Garbage Patch, alla presenza di Irina Bokova, direttrice generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione la Scienza e la Cultura, e dell'ambasciatore Maurizio Serra, membro della delegazione dell'Italia presso l'Unesco. Ottenendo il riconoscimento di Stato, come ogni altra nazione anche il Garbage Patch parteciperà alla Biennale di Venezia con un suo padiglione nel cortile dell'Università Ca' Foscari. A settembre seguirà un'istallazione nella piazza del Museo Maxxi di Roma ed è prevista anche una missione che sarà organizzata in mezzo all'Atlantico. Il Garbage Patch sta assumendo le dimensioni di un vero e proprio continente, in continua, spaventosa crescita. Al tema è dedicato il progetto della Finucci, realizzato in collaborazione con l'Università veneziana Ca' Foscari e patrocinato dal ministero dell'Ambiente. Il riconoscimento dello "Stato del Garbage Patch" come entità concreta, anche se fittizia, vuole accendere i riflettori su un problema che, seppur diffuso in scala planetaria, non assume ancora agli occhi dell'opinione pubblica, una consistenza tangibile.