India, due jet della pattuglia acrobatica si scontrano e precipitano: il momento del tragico urto
Politica all'Ariston
Sanremo Giovani l'ha vinto Ultimo, con Il ballo delle incertezze. Ma se al Festival c'è una certezza, è che il premio della critica non poteva che andare a Mirkoeilcane, al secolo Mirko Mancini, cantautore romano di 31 anni che all'Ariston ha portato la ormai classica canzone sul dramma dell'immigrazione, appuntamento ormai fisso da qualche anno a questa parte. Tanto più che la premiazione arriva a pochi giorni di distanza dai tragici fatti di Macerata, che hanno fatto di nuovo parlare il Paese di razzismo e fascismo.
La canzone, Stiamo tutti bene, è piuttosto furbetta (arriva seconda), il testo sufficientemente strappalacrime per strappare il premio Mia Martini, praticamente obbligatorio in clima di politicamente corretto. Il suo autore, in qualche modo, ammette l'operazione-simpatia: "Non è un brano di denuncia o politicamente schierato. Volevo solo emozionare. Nasce da una chiacchierata con una persona che mi ha raccontato il suo viaggio. Mi ha fatto vedere anche come stava seduto, su quella barca. Avevo negli occhi le immagini, ho cominciato a scrivere", spiega Mirkoeilcane a Repubblica. "Non mi sembra che sia da buonista o radical chic scrivere di quelli che muoiono", contrattacca polemizzando con la giuria demoscopica, che non ha apprezzato granché il brano. Ma la politica, alla fine, fa sempre capolino: "Una quindicenne su Instagram mi ha scritto: Grazie Mirko, perché prima di ascoltarti ero razzista. Mi sembra già un buon risultato". Bastasse così poco...
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
apostrofo
11 Febbraio 2018 - 16:04
Ormai non succede più niente (ma non da oggi) se non è in qualche modo orientato a sinistra. E' un coro perfettamente e rigidamente (pardon, democraticamente) orchestrato. da una regia esperta che sa programmare a lungo termine, sa conquistare il potere, ma soprattutto lo sa tenere. Berlusconi, impara ! Non sfugge una sola occasione, ben radicato sul territorio, giustamente erede del PCI.
Report
Rispondi
lucianodarby52
11 Febbraio 2018 - 15:03
Una volta c'era Claudio Villa Modugno la MIna in cui non si rompevano coglioni con l'impegno e il buonismo. La musica politicizzata fà piangere, per nondire altro, fanno tutti i fro..con il cu..degli altri.
Report
Rispondi
Napolionesta
10 Febbraio 2018 - 16:04
Mirkoeilcane, una merda secca.
Report
Rispondi
Mostra più commenti