Sanremo, la finale del Festival meno vista di sempre

di Matteo Legnanidomenica 23 febbraio 2014
Sanremo, la finale del Festival meno vista di sempre
1' di lettura

Il Festival di Sanremo più noioso e meno seguito di sempre ha chiuso senza il botto. Con 9.348.000 spettatori pari al 43.51% dello share, l'ultima serata è stata la finale della competizione canora meno vista nei suoi 64 anni di storia. Nel dettaglio, la prima parte ha ottenuto 10.415.000 spettatori con il 41.1%, la seconda parte invece, ha raccolto 7.044.000 spettatori con il 53.56%. Nel 2013 il Festival ottenne invece 13.01 milioni di spettatori con il 53.8% di share. Numeri che si spiegano in parte col trend che ha caratterizzato tutta la kermesse, che ha faticato a raggiungere il 35% di share nelle quattro serate precedenti la finale di sabato. In parte con la noia che ha caratterizzato proprio l'ultima serata, in cui l'unico particolare godibile è stata l'esibizione canora di Luciano Ligabue, mentre la vittoria si Arisa appariva quasi scontata e il tanto atteso monologo di Maurizio Crozza non è stato altro che un pistolotto su vizi e virtù del Belpaese, col comico ligure che si è tenuto prudentemente lontano dai temi della politica dopo le polemiche dell'edizione 2013. Leggi l'articolo di Pansa: Fazio il finto abatino col pugnale ben nascosto