Immigrazione, Santoro attacca Grillo

Servizio pubblico bastona il leader 5 stelle, che aveva disconosciuto il ddl di alcuni suoi senatori per l'abolizione del reato di clandestinità
di Matteo Legnanisabato 12 ottobre 2013
Immigrazione, Santoro attacca Grillo
2' di lettura

Abituati all'orientamento pro-grillino di Servizio Pubblico, l'editoriale di Michele Santoro del 10 ottobre lascia spiazzati. Perchè il bersaglio degli strali diel teletribuno di La7 è proprio Beppe Grillo. O meglio, Beppe Grillo Casaleggio, come lo chiama lui: "Un highlander, una specie di super-eroe a due teste". La colpa di Grillo (e Casaleggio) secondo Santoro? Aver disconosciuto ("questa non è la linea nè il programma del Movimento") il disegno di legge con cui alcuni senatori a 5 Stelle, questa mattina, hanno chiesto la cancellazione del reato di clandestinità. Cioè aver presentato una legge che va nella direzione delle proposte avanzate dal Partito democratico in questi giorni di post-tragedia di Lampedusa. E così, il Michele nazionale torna a essere simile a quello che eravamo abituati a sentire e a vedere nelle sue trasmissioni di epoca pre-gillina. Non proprio il 'Santoro rosso pomodoro' (come lo soprannominavano i suoi detrattori), ma comunque un Santoro un po' più a sinistra e meno anti-politica di quello ultima serie. Che tratta  il leader 5 Stelle da piccolo dittatore che non ammette il dibattito nel suo stesso partito e che non riconosce il principio costituzionale in base al quale i parlamentari non hanno un vincolo di mandato, ma sono, docet Santoro, "rappresentanti della Nazione". E così il conduttore parte all'attacco: "Hai detto ai tuoi - dice a Grillo - che se in campagna elettorale aveste premuto il tasto del via libera all'immigrazione, alle urne avreste ottenuto percentuali da zero virgola. Auguri per le prossime, allora, di elezioni - ironizza - magari con la pena di morte".