CATEGORIE

Prima della Scala, urlatore identificato dalla Digos: ecco perché

venerdì 8 dicembre 2023

1' di lettura

"L’identificazione dei due spettatori presenti in galleria, avvenuta durante la Prima del Teatro alla Scala, è stata effettuata quale ordinaria modalità di controllo preventivo per garantire la sicurezza della rappresentazione": il chiarimento arriva dalla Questura di Milano. Ieri, infatti, un uomo è stato identificato dalla Digos dopo aver urlato "viva l'Italia antifascista" al termine dell'inno di Mameli e poco prima dell'inizio dello spettacolo, il "Don Carlo" di Giuseppe Verdi. La situazione ha subito sollevato le polemiche, soprattutto a sinistra. 

A mettere un punto, allora, ci ha pensato proprio la Questura di Milano. Che in una nota ha scritto: "L’iniziativa non è stata assolutamente determinata dal contenuto della frase pronunciata, ma dalle particolari circostanze, considerate le manifestazioni di dissenso poste in essere nel pomeriggio in città e la diretta televisiva dell’evento che avrebbe potuto essere di stimolo per iniziative finalizzate a turbarne il regolare svolgimento".  Il riferimento è alle proteste che ci sono state ieri fuori dal teatro. Piazza della Scala si è riempita delle bandiere più diverse: c'erano quelle della Cub, la Confederazione unitaria di base; quelle della Palestina e anche quelle ucraine. In piazza, infine, sono scesi anche movimenti per il diritto alla casa e i lavoratori dello spettacolo. "La conoscenza dell’identità delle persone ha consentito, infatti, di poter ritenere con certezza l’assenza di alcun rischio per l’evento", si legge infine nella nota.

Prima della Scala, chi è Marco Vizzardelli: "Perché ho urlato Italia antifascista"

Marco Vizzardelli, 65 anni, è il loggionista che ieri dopo l'inno di Mameli ha urlato "viva l'Italia...

la ricostruzione Milano, fugge dalla Polizia e si schianta: morto 21enne di origine libica, parenti in rivolta

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

tag

Ti potrebbero interessare

Milano, fugge dalla Polizia e si schianta: morto 21enne di origine libica, parenti in rivolta

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Giuseppe Cruciani stronca Zorzi: "Lezioni al Papa? Follia"

"Sentiamo un omosex di quelli molto attivi. Non attivi dal punto di vista sessuale, non mi permetterai mai, ma un a...

Federica Pellegrini travolta da un video: "Meglio se nuoti"

Federica Pellegrini torna sul palco di Sognando Ballando con le stelle. La nuotatrice ha voluto condividere con i suoi f...

Elodie e la doccia a tre: "Una cosa tra amiche"

"Ho sempre avuto un’educazione libera nell’esprimere il corpo, a casa potevamo girare nudi, senza maliz...

Casa a Prima Vista, quanto ha guadagnato in un anno Corrado Sassu

Gli affari di Corrado Sassu vanno a gonfie vele. Uno dei tre agenti dell'edizione romana di Casa a Prima Vista si di...