Giovanni Muciaccia, la bomba: "Chi mi ha fatto fuori dalla Rai"

giovedì 1 maggio 2025
Giovanni Muciaccia, la bomba: "Chi mi ha fatto fuori dalla Rai"
2' di lettura

"Ci sono rimasto malissimo quando sono stato fatto fuori dalla Rai: mi aggiravo come uno zombie tra viale Mazzini e viale Clodio, come se mi avessero tirato due sberle. Era novembre 2019": Giovanni Muciaccia lo ha detto a Cook del Corriere della Sera, parlando della sua scomparsa dalla tv. Per anni è stato alla guida di Art Attack, lo storico programma di Disney Channel, poi approdato su Rai 2. 

Scendendo nel dettaglio della sua uscita dal piccolo schermo, Muciaccia ha spiegato: "Ho avuto la sfortuna di imbattermi in un direttore di rete, Carlo Freccero, che in un anno ha deciso di chiudere 10-12 programmi immotivatamente. Io all’epoca stavo facendo Cinque cose da sapere La porta segreta: niente, spazzato via tutto. Non avendo paracaduti politici mi sono ritrovato a casa: è stato uno choc, una forma di violenza. Penso che un direttore non debba avere il potere di chiudere all’improvviso programmi di divulgazione, che dovrebbero essere nello statuto della tv pubblica". Poi su Freccero ha rivelato: "Non l’ho mai incontrato di persona, non ho mai ricevuto nemmeno una telefonata: credo sia molto scorretto quello che ha fatto, le persone nella vita vanno affrontate, non ci si può arroccare dentro a una torre così".

Gianfranco Funari, il rivoluzionario della tivù che visse quattro esistenze

Da uno come Gianfranco Funari, la cui dirompenza rimarrà impressa per generazioni, ci si aspettava forse uno scat...

Muciaccia, inoltre, ha rivelato che gli piacerebbe tornare in tv: "Mi piacerebbe ma non vivo in attesa della telefonata: ho colleghi che se spariscono un mese dallo schermo gli prende un coccolone. Io no, ho capito presto che le cose non sono eterne. Non lo sono neanche se sei un raccomandato: ci vuole equilibrio nella vita, grazie a questo mi sono evitato la depressione". Parlando delle sue passioni, invece, ha confessato di averne una grande "per il kite surf e il mare: ecco, lì sono meno placido, cerco l’adrenalina. Ho rischiato di morire tre volte, una nel canale d’Otranto e due all’estero. Non riuscivo a tornare a riva".

Amadeus, i deliri di Freccero: "Lui come Draghi, dopo l'era autoritaria"

"Domenica notte è terminato il Festival di unità nazionale di Amadeus-Draghi, declinato in cultura wo...