Apple TV+ ha rilasciato una clip in anteprima di Mr. Scorsese, la docuserie in cinque parti diretta dalla regista Rebecca Miller in arrivo il 17 ottobre. L’anteprima offre al pubblico un accesso senza precedenti al regista premio Oscar: nella clip Scorsese e alcuni amici registi, tra cui Steven Spielberg, ricordano come la versione director’s cut di Taxi Driver abbia rischiato di non vedere mai la luce e riflettono sulle misure estreme cui il visionario regista era disposto a ricorrere per proteggere quello che sarebbe diventato uno dei suoi film più iconici. Mr. Scorsese esamina come le esperienze di vita del regista abbiano plasmato la sua visione artistica. A partire dai suoi primi lavori (i cortometraggi realizzati da studente alla New York University) fino ai giorni nostri, questo documentario esplorai temi che hanno affascinato Scorsese, tra cui il ruolo del bene e del male nella natura fondamentale dell’essere umano.
«Questo progetto è il sogno di ogni regista: avere avuto accesso a leggende dell'industria cinematografica, da Marty stesso ai suoi prolifici collaboratori, amici intimi e familiari - ha dichiarato la regista pluripremiata Rebecca Miller - È stato un onore che abbia riposto in me la fiducia per realizzare questo documentario, che credo possa colpire sia i fan più appassionati di Scorsese, sia chiunque abbia affrontato fallimenti e cercato di raggiungere le stelle. Sono entusiasta di condividere un’anteprima di Mr. Scorsese, che include la vera versione di una storia mitica (mai raccontata prima) su Taxi Driver, e di come, grazie alla perseveranza e alla dedizione di Marty per la sua arte, il film abbia mantenuto la propria integrità fino a diventare una delle opere più culturalmente significative di tutti i tempi». Mr. Scorsese è il ritratto di un uomo attraverso la lente della sua opera, «un’esplorazione delle molteplici sfaccettature di un visionario che ha ridefinito il linguaggio cinematografico, includendo sia la sua carriera, che la sua singolare storia personale. Con accesso esclusivo e illimitato agli archivi privati di Scorsese, la docuserie si basa su lunghe conversazioni con il regista e con amici, familiari e collaboratori.