Libero logo

La festa parte con la famiglia Cortellesi

di Daniele Priorimercoledì 15 ottobre 2025
La festa parte con la famiglia Cortellesi

2' di lettura

Al via oggi nella capitale la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma che, almeno all’inizio, celiando un po’, potrebbe sembrare una questione di famiglia. Il film d’apertura, in programma questa sera alle 19, sarà, infatti, La vita va così del regista Riccardo Milani, marito di un’altra attrice e regista romana amatissima: Paola Cortellesi che quest’anno presiederà la giuria. A lei il compito di assegnare i premi nelle sette categorie principali, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. Il film di Milani è fuori concorso nella sezione Grand Pubblic ma il lavoro per i giurati sarà come sempre impegnativo. Saranno, infatti, 150 i titoli presentati, provenienti da 38 paesi. L’Italia sarà rappresentata da quattro pellicole. A dominare, anche sul grande schermo come nella serialità televisiva di casa nostra, il true crime. Ben due dei quattro film italiani in concorso sono ispirati a fatti di cronaca nera.

Si tratta di 40 secondi di Vincenzo Alfieri, che ricostruisce le 24 ore dell’omicidio di Willy Monteiro Duarte e Gli occhi degli altri di Andrea De Sica, sul delitto Casati Stampa con Filippo Timi e Jasmine Trinca. Gli altri due sono il documentario Roberto Rossellini, più di una vita di Ilaria del Laurentiis che vede nel cast, fra gli altri, Isabella Rossellini e Vinicio Marchioni e Sciatunostro di Leandro Picarella che racconta l’amicizia fra due bambini su un'isola del Mediterraneo. Non mancheranno gli ospiti internazionali sul red carpet allestito come sempre all’Auditorium Parco della Musica che resta il quartier generale della Festa diffusa però anche in molti altri luoghi della città.

Luigi Tenco, il grande schermo poteva cambiare la sua storia

Secondogenito di Giuseppe e Teresa Zoccoli, Luigi Tenco nacque a Cassine (Alessandria) il 23 marzo 1938. All’et&ag...

Attesissimi Jennifer Lawrence, protagonista di Die My Love e Christoph Waltz, in arrivo con Dracula, al fianco dell’italiana Matilda De Angelis, diretti da Luc Besson oltre ad attori come James McAvoy e Brian Cox, entrambi al debutto alla regia rispettivamente con California Schemin’ e Glenrothan. Nella sezione Grand Public, tra i fiori concorso da segnalare Couture di Alice Winocour con Angelina Jolie e Louis Garrel. Occasione unica per vederlo la Festa perché, per ora, in Italia non ha trovato una distribuzione. Vedremo quindi Valeria Bruni Tedeschi diretta da Paolo Virzì nel film Cinque Secondi Presente anche qui il tema Alzheimer con il nuovo film di Alessandro Aronadio Per te con Edoardo Leo, nelle sale italiane dal 17 ottobre ispirato alla storia vera del giovanissimo Mattia Piccoli, nominato Alfiere della Repubblica per le cure offerte al padre affetto da una forma precoce del terribile morbo. 

Molta curiosità attorno allo spin off di lusso Io sono Rosa Ricci, film di Lyda Patitucci con protagonista la star di Mare Fuori Maria Esposito, e per le serie tv in arrivo: dalla terza stagione di Un Professore, fiction Rai in tv da novembre con Alessandro Gassmann e gli attori rivelazione Nicolas Maupas e Damiano Gavino, quindi Sandokan con Can Yaman, in tv da dicembre. Evento conclusivo della Festa, l’anteprima dell’ultima stagione di Vita da Carlo che incoronerà ancora il buon Verdone sovrano incontrastato dei cinematografari capitolini.

James Bond disarmato dal politicamente corretto

Ci risiamo con le polemiche su James Bond, l’agente seduttore creato nel 1953 dallo scrittore Ian Fleming. Figura ...