L’accordo commerciale su dazi USA-Europa, ratificato dopo l’incontro tra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, sta scatenando valanghe di critiche. Di questo si discute anche a In Onda, programma di approfondimento politico estivo di La7, condotto da Marianna Aprile e Luca Telese. In studio, tra gli ospiti, c’è Daniela Preziosi, ex-giornalista del Manifesto e ora a Domani, che non ha gradito affatto né l’accordo né l’incontro Trump-von der Leyen.
La Preziosi non ci va giù tenera: “Non voglio personalizzare su Ursula Von der Leyen, ma è un pezzo del problema dell'Europa. Mi dispiace dirlo, anche perché è una signora, ma al di là della sua abilità di negoziazione, la scena dell'accordo che abbiamo visto è penosa, con lei che dice a Trump ‘ma sei bravissimo, noi ti abbiamo fatto del male’. Ma quando mai, questa non è la lettura che dovrebbe dare una conservatrice del Ppe, ma un europeo punto. Se non vogliamo vedere le famiglie, dobbiamo dire ‘siamo europei e ci battiamo per la nostra dignità, contro le frottole di Trump’. Lei è sdraiata su quella narrativa, cosa che capita anche al nostro presidente del Consiglio. Ursula ha accettato di lavorare a mani legate, ha accettato i consigli e la scelta dei governi quasi tutti di destra, a parte i due socialisti come Spagna e Danimarca. Il resto è una grande coalizione che simpatizza a destra, che si fa sentire dentro la Commissione come una destra abbastanza estrema e la Von der Leyen ha accettato la scelta di fare trattative senza mettere tutte le armi che avevamo al tavolo, quindi sì siamo dei pessimi negoziatori”.
Massimo Cacciari azzera la sinistra: "Poteva andare peggio"
Concluso l’accordo Usa-Ue sui dazi, Massimo Cacciari si dissocia da quanto sostenuto da Pd e compagni. Per il filo...La Preziosi non ha finito, anzi rincara la dose e scomoda il paragone con Zelensky: “Naturalmente il problema è molto più grande di una Ursula Von der Leyen, però lei è quella che ha tradito il mandato del Parlamento europeo, quello che l'ha sostenuta e ora è in grave difficoltà con lei che si appoggia a destra. Questi governi danno ragione a Trump implorando il suo sostegno e questa è la politica nazionalista in giro per l'Europa di cui purtroppo la Von der Leyen è stata interprete. È stato più dignitoso Zelensky quando è stato bullizzato alla Casa Bianca, perché almeno ha combattuto di fronte a Trump, lei invece è andata lì con un fazzoletto bianco. C'è anche l'Ucraina in questa storia, è chiaro che l'Europa sta cercando di ingraziarsi Trump anche su questo punto di vista per non essere abbandonata, ma c'è una postura di dignità che è stata abbandonata. Ursula si deve svegliare e smetterla di appoggiarsi ai governi di destra, siamo andati lì senza dire nemmeno che mettiamo le tasse sulle big tech e il nostro governo è stato il primo a dire che andava bene così, è incredibile”.
Daniela Preziosi contro Ursula e Meloni: guarda qui il video di In Onda su La7