Libero logo

Otto e mezzo, Gad Lerner: "I cori sul Duce a Parma? Chissà in quante altre sedi di FdI"

venerdì 31 ottobre 2025
Otto e mezzo, Gad Lerner: "I cori sul Duce a Parma? Chissà in quante altre sedi di FdI"

2' di lettura

Il titolo della puntata di venerdì 31 ottobre di Otto e mezzo è già tutto un programma: "Duce, duce, camicia nera trionferà". Nella notte delle streghe, Lilli Gruber organizza una bella caccia al fascista destinata però a trasformarsi in "caccia al premier". 

In collegamento con La7 c'è Gad Lerner per parlare di uno dei casi di giornata, i cori in onore di Mussolini nella sede di Parma di Fratelli d'Italia, dove si riuniscono anche i giovani del partito. Il gruppo, ha poi spiegato Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di FdI, è già stato commissariato da Gioventù Nazionale. "Da noi, chi sbaglia paga. A sinistra non so. Gioventù nazionale aveva provveduto a commissariare la federazione di Parma autonomamente e ben prima che il video venisse pubblicato e circolasse sui media. Da noi non c'è spazio per la nostalgia dei totalitarismi. La sinistra come sempre cerca di montare una polemica priva di senso: i ragazzi di GN erano intervenuti subito, non c'era bisogno che del fatto si accorgessero gli autoproclamati 'tutori della democrazia'".

"Lo so Lilli che siete, siamo considerati degli antifascisti immaginari, persone obsolete - premette sarcasticamente Lerner -. In passato sono stati tantissimi episodi del genere, sono stati poco furbi a Parma a festeggiare la marcia su Roma facendo troppo chiasso, ma chissà in quante sedi è stata festeggiata...". 

Quindi il giornalista cita Ignazio La Russa: "Ha detto, 'finché sono vivo io non si toglie la fiamma dal simbolo perché c'è una storia più antica dei 13 anni di Fratelli d'Italia ed è la storia di quelli che non si sono arresi mai dopo la sconfitta dell'Italia'. La liberazione per loro era una sconfitta. L'identità, il rivendicare le radici è un punto di forza, non di debolezza di questa classe dirigente. I giovani vivono di identità e quindi urlano al manganello, urlano 'Duce Duce'". 

Stesso parere dalla storica Michela Ponzani, anche lei collegata con la Gruber che le chiede "perché tra i giovani sono tornati in auge cori e idee che inneggiano al Fascismo?". "La risposta è molto semplice, perché al governo ci sono gli eredi del Movimento Sociale".

Gad Lerner a Otto e mezzo, guarda qui il video di La7