Libero logo

Landini a Tagadà: "Io qui oggi perché di venerdì...", ride in faccia agli italiani

sabato 15 novembre 2025
Landini a Tagadà: "Io qui oggi perché di venerdì...", ride in faccia agli italiani

2' di lettura

Perché Maurizio Landini e la Cgil scioperano sempre di venerdì? Mentre la polemica politica imperversa, il sindacalista rosso va ospite di Tagadà su La7 e trova pure il modo di scherzarci su pur di fronte a una rabbia che non è solo quella dei partiti di centrodestra, ma pure di milioni di lavoratori italiani che si vedono la vita presa "in ostaggio" per diverse ore a tutti i livelli (dalla scuola ai trasporti, fino alla sanità).

"A Tagadà di venerdì, non è casuale", lo presenta così il conduttore Alessio Orsingher. "No, venerdì è un giorno di mobilitazione sempre, di informazione... Noi non riusciamo a stare fermi", conferma con un sorriso beffardo Landini. Venerdì 12 dicembre andrà in scena l'ennesimo sciopero generale: dopo Gaza, l'occasione stavolta è la legge di bilancio attualmente al varo.



Landini e la battuta sul venerdì: guarda qui il video di Tagadà su La7

"La decisione di organizzarlo ha causato più di uno sberleffo sui social, da parte di Fratelli d'Italia", sottolinea Orsingher, con la regia che quindi manda in onda le celebri dichiarazioni della premier Giorgia Meloni sulla "settimana corta" della Cgil e "la rivoluzione" che, guarda caso, non parte mai di martedì.

Si torna in studio e Landini ribatte, serissimo: "Bisognerebbe ricordare alla presidente Meloni che quando un lavoratore sciopera perde lo stipendio, la teoria della scelta del venerdì per fare il ponte la fa chi non sa di cosa sta parlando. Scioperiamo il venerdì perché i media poi ne parlano sabato e domenica e per massimizzare l'effetto. Non è che nasce adesso, c'è una storia dietro la scelta del venerdì". Buono a sapersi.