Teatro: il secolo 'nervoso' di Camerini all'Arvalia di Roma con 'Tribu''

sabato 30 novembre 2013
Teatro: il secolo 'nervoso' di Camerini all'Arvalia di Roma con 'Tribu''
2' di lettura

Roma, 25 nov. (Adnkronos) - Approda al Teatro Arvalia di Roma il testo di Duccio Camerini 'Tribù', presentato dalla Compagnia Enter con la regia di Luca Milesi. In scena da domani all'1 dicembre prossimo, la commedia ha per protagoniste le figure cardine di una 'normale' famiglia italiana, uomini e donne che inseguono i propri sogni viaggiando attraverso il Novecento. Sul palcoscenico del teatro diretto da Emanuele Faina saranno in scena Maria Concetta Liotta, Luca Milesi, Fabrizio Bordignon, Valentina Tramontana, Umberto Bianchi, Alessio Sapienza e Monia Rosa. Il testo di Camerini, autore particolarmente impegnato nel campo del teatro della memoria, vincitore del Premio Fondi La Pastora 2000, raccontando il viaggio di quattro generazioni di una famiglia italiana per tutto il Novecento, tra sentimenti e passioni, vizi e virtù, disegna un affascinante affresco generazionale, di una bellezza disarmante. E' un meccanismo di racconti a incastro quello che regola 'Tribù', un insieme di schegge di memoria rivissute da sei personaggi ai quali è toccato vivere nei momenti più burrascosi del '900, definito dal più anziano fra loro il 'secolo nervoso'. I sei ritornano dall'oblio nel quale erano stati dimenticati per colpa di alcune fotografie casualmente ritrovate da un settimo personaggio, un ragazzo senza madre e senza padre in cerca di un'identità e di una casa. 'Dudù', questo il suo nome, rinviene le immagini visitando un appartamento da prendere in affitto. Da subito quelle fotografie cominciano a parlargli di persone con le quali lui ha la netta sensazione di avere qualcosa a che fare, volti di esseri umani che possono dirgli molto sulle storie che hanno preceduto la sua nascita e che si sono dissolte poco dopo averlo messo al mondo. (segue)