Siena, 6 gen. - (Adnkronos) - Con il nuovo anno tornano a Siena gli appuntamenti con "Teatro della Memoria", la rassegna di teatro civile con la direzione artistica di Francesco Burroni e la direzione organizzativa di Laura Mattei proposta da Aresteatro in collaborazione con le Stanze della memoria di Siena - Istituto Storico Resistenza Senese e dell'eta' contemporanea, Anpi sezione provinciale di Siena e con la sezioni soci di Siena di Unicoop Firenze. Venerdi' 11 gennaio alle ore 21.30 presso le Stanze della Memoria (via Malavolti 9 - La Lizza) va in scena "Feltrinelli, una storia contro", il monologo scritto, diretto e interpretato da Mauro Monni, musiche di Marco Lamioni, luci di Luigi Nebbiai, con la collaborazione di Giovanni Palanza e le consulenze di Gabriele Giustri. Lo spettacolo racconta la storia italiana dal dopoguerra ai primi anni Settanta vista attraverso gli occhi di Giangiacomo Feltrinelli, fondatore dell'omonima casa editrice. Si scoprira' com'e' nato il Dottor Zivago e la sua avventurosa pubblicazione, come Giangiacomo si avvicini alla realta' cubana, arrivando a decidere di tentare la rivoluzione anche in Italia. Verranno rivissuti gli anni bui delle stragi di stato e degli anni di piombo fino al tragico epilogo di Piazza Fontana, alla conseguente clandestinita' di Feltrinelli, accusato di esserne stato l'esecutore materiale, e alla sua ancor oggi misteriosa morte. L'orario di inizio e' alle ore 21.30, mentre alle ore 21 chi lo desidera puo' effettuare una visita al museo delle Stanze della Memoria.