Musica: il klezmer contemporaneo del Bester Quartet nel Giorno della memoria

domenica 27 gennaio 2013
Musica: il klezmer contemporaneo del Bester Quartet nel Giorno della memoria
1' di lettura

Roma, 25 gen. (Adnkronos) - Il Bester Quartet, gruppo della corrente New Jewish Renaissance, sara' ospite, domani alle 19, nella Sala Casella dell'Accademia Filarmonica di Roma. Durante il concerto, alla vigilia della 'Giornata della memoria', l'ensemble proporra' le composizioni originali e gli arrangiamenti di Jaroslaw Bester, leader del quartetto, virtuoso di fisarmonica, che combina sonorita' drammatiche, precisione classica e passione per l'improvvisazione con la tradizione ebraica. Con la fisarmonica e il violino il Bester Quartet riesce a evocare diverse atmosfere, dalla musica klezmer del quartiere Kazimierz di Cracovia a quella dei caffe' parigini, dei jazz club di New York, delle campagne nei dintorni di Cracovia e delle steppe ucraine. L'ensemble di Bester, formato da Jaroslaw Tyrala al violino, Oleg Dyyak al bayan, clarinetto, percussioni e duduk e Mikolaj Pospieszalski al contrabbasso, ha gia' pubblicato sei album dedicati alla nuova musica ebraica, per l'etichetta Tzadik di New York. 'Metamorphoses', uscito nel 2012, e' il loro ultimo lavoro.