(Adnkronos) - Secondo il direttore del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma, Misha Van Hoecke, "questa nomina doveva arrivare già da tanto tempo. Alessandra Amato non è solo una grande interprete, una perfezionista, con la sua costanza, la sua assoluta disciplina è un esempio di comportamento per tutta la compagnia. Ho grande rispetto e ammirazione nei suoi confronti. Con questa nomina è stata 'naturalmente' ricompensata. In futuro ce ne saranno altre -ha annunciato Van Hoecke- per costruire l'ossatura ma anche il cuore e l'anima di questo complesso". Alessandra Amato è nata a Napoli, si è diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli diretto da Anna Razzi. Nel 2001 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di roma, sotto la direzione di Carla Fracci che le affida, sin dall'inizio, i primi ruoli da solita e prima ballerina nel 'Corsaire', 'Giselle' nella 'Bella addormentata nel Bosco' in 'Cenerentola e 'Schiaccianoci'. Dal 2008 è interprete principale dei maggiori balletti del repertorio classico. Il primo grande debutto è nel duplice ruolo di Odette-Odile nel 'Lago dei cigni' di Galina Sansova. Seguiranno poi Kitri nel 'Don Chisciotte', Sylvia in 'Sylvia' di Ashton Le Sylphides. (segue)