Teatro: il Comunale di Monfalcone spegne 30 candeline

domenica 15 settembre 2013
Teatro: il Comunale di Monfalcone spegne 30 candeline
1' di lettura

Roma, 14 set.(Adnkronos) - Il teatro Comunale di Monfalcone, in provincia di Gorizia, spegne trenta candeline. Inaugurato nel maggio del 1983, nell'ambito della manifestazione 'Richard Wagner 1813/1883', il teatro friulano celebra i suoi 'primi' 30 anni con la mostra 'Lo sguardo dentro l'emozione', allestita nella Galleria Comunale d'Arte Contemporanea dal 20 settembre al 10 novembre. Ma i festeggiamenti non finiscono qui. La stagione 2013-2014 propone, infatti, un grande concerto-spettacolo comune a tutti i cartelloni (musica, prosa e 'contrAZIONI'), che riunisce in un unico evento tutto il pubblico del Comunale. A dare vita all'appuntamento, l'autore ed attore Marco Paolini ed il violoncellista Mario Brunello, autori e interpreti di 'Verdi, narrar cantando' (in scena, in esclusiva regionale, i giorni 25, 26 e 27 novembre). Fra i diversi omaggi a Verdi nel bicentenario della nascita, quello ideato da Paolini e Brunello intende scoprire il compositore mettendo in scena la sua vita e il suo lavoro, il musicista e l'uomo di teatro: un impianto scenico molto pop e un po' didattico per raccontare il Verdi librettista, regista, impresario, patriota e politico. Il violoncello di Mario Brunello accompagna il pubblico fra i temi piu' popolari di Verdi, illustrando arie e opere entrate a far parte della nostra tradizione culturale, mentre a Marco Paolini spetta il compito di raccontare le parti piu' significative della sua vita, fra cui la straordinaria descrizione giornalistica (un inedito di Marinetti) dei funerali, con un bagno di folla degno di un re.