Roma, 8 set. - (Adnkronos) - "In un momento di crisi, la bellezza viene in soccorso". Ha esordito cosi' la patron Patrizia Mirigliani nel corso della la presentazione delle serate finali di Miss Italia trasmesse da Raiuno. "Mai come quest'anno - ha aggiunto - il livello di bellezza delle miss e' alto, mentre consapevolezza e determinazione e' palpabile tra le ragazze. Nonostante le previsioni, il lavoro degli agenti regionali e' stato lodevole poiche' abbiamo avuto quasi 600 selezioni in tutta Italia. Potremmo definirla 'l'Italia dei campanili unita dalla bellezza'. Attraverso questo percorso - ha sottolineato - anche le aziende sponsor del Concorso promuovono al meglio i loro prodotti e scommettono ancora su Miss Italia. E' stato anzi riferito che le telepromozioni durante le serate di Rai1, dopo alcuni anni, sono al completo". "Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con Miss Italia, una trasmissione a cui la Rai e' molto affezionata. Stiamo facendo un grande lavoro, che spero sara' apprezzato dal pubblico", ha dichiarato il capostruttura di Rai1 Antonio Azzalini dopo la proiezione di un breve, commovente trailer del docu-film dedicato a Enzo Mirigliani. "Miss Italia - e' poi intervenuto il sindaco Giuseppe Bellandi - e' una manifestazione importante per l'Italia. Sono orgoglioso che la citta' che rappresento, Montecatini Terme, faccia parte di questo evento. Rilevante e' la partnership con la Rai e con la Miren, motivo per cui sono sempre piu' convinto che la promozione del territorio passi anche attraverso questa manifestazione". "Miss Italia - ha poi rilevato il vicedirettore di Rai1 Gianvito Lomaglio - e' il concorso portato avanti con grande forza da Enzo Mirigliani, e' un evento- che continua a vivere in un clima di continuo rinnovamento e di entusiasmo, mettendo insieme due elementi vincenti: la bellezza e, ovviamente, la gara. Nel tempo il concorso si e' intrecciato con la storia di Rai1. Assisteremo ancora ad uno spettacolo televisivo degno di Rai1, piacevole per le famiglie: uno spettacolo rinnovato che rivendica un marchio forte ma che vuole essere consapevole di quanto il panorama intorno a noi stia cambiando. Infine l'attenzione e il rispetto nei confronti dell'immagine della donna e della sua dignita' costituiscono, come si e' detto autorevolmente in questi giorni, un tratto distintivo del servizio pubblico. La cura per uno spettacolo che non strumentalizzi e non ceda alla volgarita' e' una nostra profonda e condivisa preoccupazione".