Festival: fra musica e letteratura al via a Cremona 'Le corde dell'anima' (3)

domenica 27 maggio 2012
Festival: fra musica e letteratura al via a Cremona 'Le corde dell'anima' (3)
2' di lettura

(Adnkronos) - In apertura di festival, venerdi', dopo l'inaugurazione alle 17.30 in Piazza Duomo, il musicologo Quirino Principe sara' protagonista della conversazione 'Vogliono sottrarci la musica e la letteratura', organizzata in collaborazione con la testata 'Il Sole 24 Ore', della quale e' critico musicale. Sullo stesso palco alle 18.30 Dario Vergassola presenta il suo 'Panta Rai', tutta l'ironia e l'irriverente comicita' di Vergassola racchiusa in un libro, uno spazio inventato in cui rilegge il Paese reale e il Paese irreale. Inedito accompagnamento musicale del reading a cura dei Quintorigo. A seguire, due ulteriori eventi di punta di questa edizione, a partire dalle 21.00 incontro con uno scrittore di culto come Erri De Luca, chiamato a raccontare il suo mondo di parole, cui seguira' l'esibizione del violoncellista Rocco Filippini, che suonera' in prima esecuzione mondiale il brano di Fabio Vacchi per violoncello solo, 'Shalom' (incontro in collaborazione con la Scuola di Senologia). Attesa ospite sul palco di Piazza Duomo alle 22.00 la cantante Arisa: dopo i successi ottenuti all'ultimo festival di Sanremo, l'artista si presenta a Cremona fresca autrice del romanzo autobiografico 'Il paradiso non e' un granche'. Storia di un motivetto orecchiabile' (Mondadori). A chiudere la giornata di venerdi', il primo dei due appuntamenti con il percorso 'cambia mestiere', dove musicisti, scrittori, attori e giornalisti giocano a scambiarsi i ruoli. Alle 23.00 il conduttore televisivo e blogger Matteo Bordone con il Direttore di Rai 3 Antonio di Bella, che per l'occasione si esibira' al pianoforte, incontreranno lo storico componente dei 'Pooh' Red Canzian, che al festival presenta il nuovo libro 'Ho visto sessanta volte fiorire il Calicanto'. (segue)