Roma, 17 giu. - (Adnkronos) - Dal 20 giugno fino al 6 gennaio 2013, il Castello Odescalchi di Bracciano ospita la mostra 'Ciak. Cinquant'anni di Cinema al Castello Odescalchi', dedicata alle produzioni cinematografiche, televisive e ai documentari girati nello storico maniero dal 1950 a oggi. Una pagina recente della sua lunga storia scritta attraverso un rapporto fertile e ricco di scambi con il Cinema, che da piu' di sessanta anni invade sale, corti, torri e camminamenti, rivela spazi nascosti e chiusi al pubblico. Con filmati, foto e costumi di scena la mostra ritrova i set di film, fiction televisive e documentari nelle sale e negli esterni, spesso reinventati da registi e scenografi: prigione e fortezza ma anche convento e collegio. Le sette sezioni della mostra raggruppano tematicamente una selezione dei frammenti ricavati da alcuni degli oltre cento film ritrovati dopo un paziente e attento lavoro di ricerca, cercando di guidare il visitatore attraverso visioni e versioni del Castello Odescalchi che registi, scenografi e costumisti hanno colto e restituito nelle loro opere. Grandi attori e bravi interpreti si ritrovano idealmente nelle sale del Castello, da Charlton Heston e Rex Harrison, Tony Curtis e Monica Vitti, Gina Lollobrigida e Sophia Loren, fino a Giovanna Mezzogiorno, Cristiana Capotondi, Filippo Nigro e altri, che hanno abitato il castello nelle vesti dei personaggi a cui hanno dato un volto.