Milano, 1 feb.- (Adnkronos) - E' la prima volta nella storia della Ferrari che a sponsorizzarla e' un'azienda cinese, nella fattispecie Weichai, che il 10 gennaio scorso aveva acquisito il gruppo Ferretti, primo produttore mondiale di yacht di lusso. L'accordo durera' fino al termine della stagione sportiva 2016. L'annuncio e' stato dato oggi a Maranello in occasione della presentazione di F138, la nuova vettura da Formula 1. Il logo Weichai e' posto sia sul casco del pilota sia sulla monoposto. Xi Junyu, vicepresidente di Weichai, esprime grande soddisfazione per questa nuova partnership, definendolo un ennesimo successo internazionale per la compagnia. Nel 2011 Weichai ha chiuso in attivo di 700 milioni di euro. Nel medesimo anno l'azienda era al 93esimo posto nella lista delle 500 maggiori aziende cinesi, 35esima fra le 500 maggiori aziende manifatturiere cinesi, settima fra le 500 maggiori aziende cinesi del settore macchine industriali e seconda nella lista delle 100 maggiori aziende cinesi del settore macchine industriali. Il gruppo vanta aziende controllate e filiali in Europa, Nord America, Sudest asiatico e altre aree nel mondo. In Cina, il gruppo e' presente attraverso proprie controllate in Shandong, Shaanxi, Hunan, Hubei, Chongqing, Jiangsu, Shanghai, Pechino eccetera. La controllata Weichai power (Hk2338, Sz000338) e' quotata alla borsa di Shenzhen (A) e Hong Kong (H). Il Gruppo include la controllata Weichai heavy machinery (Sz000880) e vanta un portafoglio che include motori di serie per navi e sistemi di generazione elettrica; e' quotata alla borsa di Shenzhen dall'aprile 2007. Weichai power ha rilevato l'azienda Torch mediante scambio di partecipazioni. Il 10 gennaio 2012 Weichai ha acquisito il piu' grande produttore di yacht di lusso al mondo, il gruppo Ferretti, ampliando cosi' ulteriormente la propria gamma produttiva e rafforzando il proprio sviluppo a livello internazionale.