(Adnkronos) - Il tutto con l' ovazione di tutto il Palazzetto in piedi, e striscioni dedicati ai ragazzi degli anni Ottanta, da parte della calda curva della Virtus, dove i campioni di ieri hanno salutato cosi' come usano fare gli attuali giocatori dopo ogni gara, mentre sullo schermo venivano proiettati le immagini da brivido di allora. Bellissimo sapere che erano presenti le giovanili di diverse squadre romane, coordinate dall'organizzazione sportiva giovanile Eurobasket, che conserveranno insieme le emozioni dei giocatori di ieri, e quelli di oggi proiettati nelle fasi finali, proprio con il coinvolgimento e l'entusiasmo di un tempo. Una giornata da non dimenticare che promuove la pratica e la cultura del basket sempre molto seguito a Roma, in Italia come nel Mondo.