Charles Leclerc, lo sfogo: "Passione, il punto negativo della Ferrari"

giovedì 7 agosto 2025
Charles Leclerc, lo sfogo: "Passione, il punto negativo della Ferrari"

2' di lettura

Per la settima stagione consecutiva in Ferrari, Charles Leclerc si ritrova a fare i conti con un bilancio amaro: il sogno di lottare per il titolo mondiale resta ancora un’aspirazione rimandata. Il talento monegasco, arrivato a Maranello con grandi aspettative, ha vissuto anni altalenanti e, a 27 anni, attende ancora l’annata della svolta. Se si esclude l’inizio del 2022, non è mai stato realmente in corsa per il titolo, e anche questa stagione sta seguendo un copione simile. La colpa in più, per il monegasco, “è che in inverno c’è stato tantissimo hype attorno al team — le sue parole —, la Ferrari può solo vincere, ma la McLaren ha fatto un passo avanti spaventoso, mentre noi lo abbiamo fatto al livello di Mercedes e Red Bull, con cui infatti ci stiamo giocando il secondo posto”.

A portare una nota positiva è stato il rinnovo di Frederic Vasseur, il team principal francese cui Leclerc ha più volte riconosciuto un ruolo fondamentale per la crescita della squadra. Intervistato da Sky Italia, il pilota ha dichiarato: “Sono contento, Fred è una grande persona ma non solo — ha aggiunto —. Ha aiutato tutto il team ad avere una visione un po’ più calma delle situazioni. Fred è sempre stato un punto di riferimento, appiattisce molto quelle emozioni e di questo c’è bisogno in Ferrari per lavorare bene. Sono contento di poter lavorare con lui per altri anni”.

Lewis Hamilton, soffiata di Toto Wolff: "Ferrari? Ha un conto in sospeso"

Lo sfogo di Lewis Hamilton dopo il Gp d’Ungheria ha acceso i riflettori sul suo futuro in Ferrari. Deluso dai risu...

Parlando con Carlo Vanzini, Leclerc ha poi riconosciuto i progressi tecnici del team: “I miglioramenti arrivano a poco a poco. Sicuramente abbiamo fatto dei passi avanti nella giusta direzione”. E infine il tema passione: “Ho sempre detto che alla Ferrari il punto positivo e quello negativo è il livello di passione che c’è nel team — ha rimarcato —. Quando le cose vanno bene, si vive tutto al 2000% ed è il momento più bello della vita, quando sono più difficili, molte volte mentalmente è più difficile ricaricarsi”.

Ferrari, ecco perché è la peggiore "rossa" di sempre

La Formula 1 va in vacanza ma la Ferrari è rimandata a settembre. Con votacci bassi e in una tensione che, a Mara...