Libero logo

Tien sconvolto da Jannik Sinner: non riesca a parlare

di Lorenzo Pastugliamercoledì 1 ottobre 2025
Tien sconvolto da Jannik Sinner: non riesca a parlare

(X)

2' di lettura

Learner Tien ha provato a tenere testa a Jannik Sinner nella finale del China Open, ma l’americano si è dovuto arrendere alla superiorità dell’azzurro con un doppio 6-2. Nonostante la sconfitta, il ventiduenne californiano può sorridere: grazie al percorso fatto a Pechino diventerà il nuovo numero 36 del mondo, risultato che segna una tappa importante della sua giovane carriera.

Al termine del match, Tien ha mostrato emozioni contrastanti tra soddisfazione e imbarazzo. Durante la premiazione ha dichiarato: "È stata una settimana fantastica — ha aggiunto — Mi è piaciuto tantissimo. Tutto è stato fantastico da quando sono arrivato in Cina. Questa è la mia prima volta. Sto cercando di assimilare tutto. Sono davvero grato a tutti voi". Un discorso sincero, interrotto però da un momento di difficoltà quando il presentatore lo ha incalzato: "Sono sicuro che tu vuoi condividere con noi le tue sensazioni”.

Sinner trionfa a Pechino, annientato Tien: il colpo con cui conquista la Cina

Per la seconda volta in carriera, Jannik Sinner ha vinto il "China Open", Atp 500 da 4.016.050 dollari che si ...

Il giovane statunitense si è letteralmente bloccato, emozionato davanti al pubblico. Dopo alcuni istanti, sostenuto dagli applausi, ha trovato le parole: "Ehmm… sono super felice, sono molto timido. Sono un po' emozionato, i tifosi mi hanno sempre sostenuto, è stata un’esperienza incredibile giocare qui, quindi sono grato a tutti”.

Una volta superato l’imbarazzo, Tien ha rivolto i complimenti a Sinner: "Prima di tutto, congratulazioni a Jannik per aver vinto di nuovo, spero che continui così nel resto della stagione". Poi i ringraziamenti: "Un grande grazie al mio team, qui con me, e alla mia famiglia a casa... Voglio ringraziare Michael Chang. Sono grato a Dio per avermi dato l’opportunità di giocare su un palcoscenico del genere”. Per lui, questa finale potrebbe essere solo l’inizio: con il talento mostrato a Pechino, altre occasioni e interviste non mancheranno.

Jannik Sinner, la lezione di umiltà. "Perché è sbagliato il paragone con Djokovc"

Fresco vincitore del torneo Atp 500 di Pechino, Jannik Sinner ha commentato il paragone con Novak Djokovic, sei volte ca...