Libero logo

Jannik Sinner, la statua in Cina? Un obbrobrio: eccola

di Andrea Carrabinogiovedì 2 ottobre 2025
Jannik Sinner, la statua in Cina? Un obbrobrio: eccola

(X)

2' di lettura

Il Masters di Shanghai ha realizzato un omaggio speciale per Jannik Sinner. Nel giorno del media day del Masters 1000 cinese gli organizzatori hanno tolto il velo a una statua di terracotta che ritrae proprio il n.2 del tennis mondiale sbarcato nella metropoli asiatica per difendere il titolo vinto un anno fa. Sinner era presente mentre veniva svelata la statua, che richiama nei dettagli a quelle dell'esercito di terracotta, con racchetta in mano però e cappellino in testa.

"Wow - ha detto un divertito Sinner nel video postato dal torneo di Shanghai, mentre il tennista si fa immortalare vicino alla statua - sembra sicuramente più forte di me". Il torneo 1000 ha voluto così celebrare "il nostro campione 2024" si legge nel post. Ma sui social in tanti ha sottolineato che la statua non sia proprio fedele all'originale: "Jannik Sinner e la sua statua di terracotta - non così fedele all'originale", "Il mio falegname con 30€ la faceva meglio", "manco un ricciolo hanno fatto".

"Mi sento bene. Qui rispetto a Pechino è più umido, fa più caldo, ma ho un giorno per riposarmi e domani avrò più feedback dal mio corpo e dalla mia mente. Le partite del primo turno non sono mai facili, quindi vediamo cosa succede, e spero di poter mostrare un buon tennis", ha confessato Sinner. Nel torneo appena vinto a Pechino, il n.2 al mondo ha mostrato qualche cambiamento nel suo gioco ma oggi ha sottolineato che non c'è niente di strano perchè "non sono l'unico a farlo. Se chiedi a ogni giocatore, tutti cercano di cambiare qualcosa e migliorare. Non cambiamenti esagerati, ma miglioramenti come giocatori. Alcuni colpi hanno funzionato leggermente meglio rispetto ai mesi precedenti, altri possiamo ancora migliorarli. Ma è anche normale, e io cerco semplicemente di giocare il maggior numero possibile di partite in ogni torneo", ha concluso.