CATEGORIE

Jannik Sinner, la rivelazione di Favino: "Perché è un uomo solo"

di Lorenzo Pastuglia giovedì 6 novembre 2025

2' di lettura

La Stampa ha dedicato ampio spazio alle parole di Pierfrancesco Favino, che nel nuovo film Il Maestro (regia di Andrea Di Stefano) interpreta Raul Gatti, ex talento del tennis travolto dalle sue stesse fragilità. Nel lungo dialogo con Fulvia Caprara, l’attore riflette sul lato più feroce dello sport e, inevitabilmente, parla anche di Jannik Sinner: “Quando si vince sempre si è da soli, ed essere da soli significa essere in balia di tutto quello che si pensa di te".

Favino parte dal tennis, disciplina che considera brutalmente sincera: "Nel tennis non hai alibi, non puoi dare la colpa al compagno". È uno sport che ti obbliga a guardarti dentro, a fare i conti con le vittorie ma soprattutto con le cadute: "Si impara più dalle sconfitte che dalle vittorie, i fallimenti sono importanti". Proprio per questo l’attore confessa di aver accolto senza allarmismo il sorpasso subito da Sinner qualche mese fa: un contraccolpo umano prima che sportivo. "Ho pensato che gli avrebbe fatto bene scendere al secondo posto, anche se avrebbe provato un po’ di depressione — dice —. Nel nostro tennis un numero uno come Sinner non l’abbiamo mai avuto e non siamo abituati".

Jannik Sinner, "gioco col punteggio": il mistero dietro a questa frase

Jannik Sinner è arrivato a Torino, dove da domenica difenderà il titolo delle ATP Finals. L’azzurro,...

Favino difende anche la scelta del campione altoatesino di saltare la Coppa Davis, decisione ampiamente discussa nel dibattito pubblico: "Non credo che nessuno possa mettersi nei suoi panni. Mi sembra solido a sufficienza per agire come ha agito". E ricorda come il ragazzo abbia poi risposto sul campo, tornando in vetta al ranking mondiale. L’attore allarga poi lo sguardo al rapporto dell’Italia con i suoi campioni: "Siamo sempre un popolo di allenatori, abbiamo un problema con i numeri uno". La simpatia nazionale, spiega, va spesso ai "disgraziati che ce la fanno per caso", più che ai vincenti strutturati. Un tratto culturale che condiziona anche la percezione dello sport di oggi, dove la pressione è enorme e costante. "Viviamo in un mondo in cui si parla di qualcuno solo se è sempre il numero uno", osserva Favino, apprezzando che molti tennisti inizino finalmente a condividere fragilità e disagi.

Jannik Sinner, schiaffo ai criticoni: "Che Paese è l'Italia"

Jannik Sinner si toglie qualche sassolino dalla scarpa e non dimentica di lanciare una frecciata a chi in questo periodo...

Quanto ai suoi miti, la nostalgia lo porta verso i ribelli di un tempo: Connors, McEnroe, Nastase, i "gaglioffi" che trasformavano ogni match in uno spettacolo. E chiude con un sorriso, ricordando l’amicizia con Adriano Panatta: "Mi ha fatto tanti complimenti sul film… se non fosse per quella mia volée di rovescio con la padella".

tag
jannik sinner
pierfrancecso favino
il maestro
coppa davis

Dopo la polemica Bruno Vespa, il regalo a Jannik Sinner: il caso è chiuso?

Atp Finals, sorteggiati i gironi Jannik Sinner "preso a pallate in allenamento": incredibile a Torino

Lo sfogo Jannik Sinner, "troppe chiacchiere": Canè perde la pazienza

Ti potrebbero interessare

Bruno Vespa, il regalo a Jannik Sinner: il caso è chiuso?

Jannik Sinner "preso a pallate in allenamento": incredibile a Torino

Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner, "troppe chiacchiere": Canè perde la pazienza

Roberto Tortora

Jannik Sinner, "gioco col punteggio": il mistero dietro a questa frase

Lorenzo Pastuglia

Mamdani, la sinistra in crisi festeggia? Ma l'estremismo sfonda solo a New York

La sinistra italiana in (eterna) cerca d’autore ha un nuovo faro: Zohran Mamdani, il sindaco eletto di New York Ci...
Tommaso Montesano

Il canestro del piccolo Liam per il padre morto sul campo

Domenica scorsa, nella palestra di Rho dove sei anni fa il destino si è fermato, la vita è tornata a corre...
Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner "preso a pallate in allenamento": incredibile a Torino

Jannik Sinner è tornato in campo con l’entusiasmo di un ragazzino portato al parco dopo la scuola. Non tocc...
Lorenzo Pastuglia

Van Scheppingen, "abusi sessuali su due allievi": tennis sotto-choc

Dennis van Scheppingen, ex tennista olandese con un passato nei primi 100 del mondo e un best ranking al numero 72 nel 2...
Lorenzo Pastuglia