Prosegue lo sciopero della United Auto Workers, sindacato americano con sede a Detroit che rappresenta i diritti dei lavoratori del settore automobilistico. La corporazione ha dichiarato che la protesta andrà avanti finché non ci saranno dei progressi nelle trattative contrattuali. Lo sciopero della UAW è iniziato il 14 settembre scorso quando non sono stati raggiunti nuovi accordi sui contratti con Ford, General Motors e Jeep Stellantis. Finora sono stati chiusi gli impianti di assemblaggio in Missouri, Ohio e Michigan che producono pick-up e suv di medie dimensioni e furgoni commerciali. Mentre solo il 12% circa dei 146mila lavoratori delle tre case automobilistiche ha aderito all'astensione dal lavoro.
Leone XIV, il pontefice ferma la papamobile per benedire due bambini
Papa Leone XIV ha fatto il suo primo giro in papamobile attraverso Piazza San Pietro prima della cer...