
Coronavirus, pipistrelli al laboratorio di Wuhan. La verità della virologa cinese
Pipistrelli nel laboratorio di Wuhan. È l’ultima tassello che si aggiunge al giallo dell’origine del virus. Lo scoop arriva da Sky News Australia: in un video si vedono scienziati che fanno mangiare i pipistrelli, ma soprattutto le istruzioni in caso di incidente grave. Le immagini, che mettono in cattiva luce Pechino e smentiscono l’Oms, risalgono al 2017. Sugli esperimenti si è soffermata la scienziata Shi Zhengli, nota per aver raccolto oltre 15mila campioni di virus da pipistrelli. Ma a chi le chiede spiegazioni risponde: “Come posso offrire prove su qualcosa di cui non ci sono prove?”. La donna è nota anche per il suo legame professionale con lo zoologo Peter Daszak, che ha fatto parte della missione Oms a Wuhan. Prima ha negato la presenza su lungo termine degli animali in laboratorio, poi ha ritrattato. Nel frattempo, nel mondo, sono morte quasi quattro milioni di persone.
Dai blog

"Fino all'ultimo indizio", regia netta e robusta per un giallo puntiglioso
