Capaci e via d'Amelio, il monito di Mattarella: "30 anni non sono pochi. Ma..."

martedì 6 dicembre 2022
1' di lettura

“L’iniziativa è di grande valore. Davvero merita ogni apprezzamento. Mentre Lamberto Giannini parlava, riflettevo che quando avvengono eventi luttuosi gravi di questo genere tutti quanti noi nel Paese pensiamo naturalmente subito alle vittime. Ma poi il pensiero prevalente è sugli effetti pubblici, sulla vita sociale. Quello di riportare l’attenzione sulle conseguenze umane, personali, dirette dei familiari, è il modo più efficace per non far perdere la memoria, che non si è affatto attenuata. Trent’anni non sono pochi. Ma ogni anno il ricordo è sempre con lo stesso valore e intensità che c’era nei primi giorni”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso dell’incontro con i familiari delle vittime delle stragi di Capaci e Via d’Amelio che si è tenuto al Quirinale 
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

"Nel Pd stavo male. Non riuscivo più a lavorare, ad avere quell’agibilità che consente a un amm...

Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

Molto Trump sui giornali di oggi. Il presidente degli Usa, con accanto a sé Mark Rutte segretario della Nato, &qu...

Rampelli zittisce la sinistra: "Perché dovete ringraziare Giorgia Meloni"

"La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po' anticipata e così come la pone la sinist...