In occasione del 75esimo anniversario della promulgazione della Costituzione della Repubblica italiana, il canale satellitare del Senato trasmette oggi, grazie anche alla collaborazione con la Rai, immagini d’epoca e testimonianze recenti, rarissimi filmati con i Padri della Patria alternati a documenti e iniziative dei nostri giorni.
Una programmazione, quella odierna, che si apre con il documentario “L’Italia Costituzionale. Una storia per immagini dalle raccolte del Senato”, con riprese di Palazzo Giustiniani e delle raccolte della Biblioteca Giovanni Spadolini.
Segue il video dedicato ai progetti di alcune scuole vincitrici del concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”. Il concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di approfondire il valore di uno o più articoli della Costituzione italiana e illustrarne il significato attraverso un elaborato digitale.
Si alternano poi i filmati di SenatoTV sui principi fondamentali e la storia della Costituzione, anche attraverso le pubblicazioni speciali di Palazzo Madama e le monete e i francobolli, custoditi in Senato, che celebrano la Firma della Carta fondamentale della Repubblica.
Infine, le immagini del 27 dicembre 1947, giorno della firma nella Sala del Caminetto a Palazzo Giustiniani, da parte del Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola. Accanto a quest’ultimo, il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il Guardasigilli Giuseppe Grassi e il Presidente dell’Assemblea Costituente Umberto Terracini.
La programmazione speciale dedicata al compleanno della Costituzione è trasmessa anche dai canali Webtv e YouTube del Senato, alternata alla consueta pubblicazione dell’ordine del giorno della seduta d’Aula.