
Lollobrigida "stoppa" il cibo sintetico: "Sanzioni fino a 60mila euro"
La norma sul cibo sintetico "prevede sanzioni che vanno da un minimo di 10mila euro fino a un massimo di 60mila euro, fino al 10% del fatturato annuo realizzato nell'ultimo esercizio. La norma passerà in Conferenza delle Regioni e poi in Parlamento, ma da oggi consente ai nostri cittadini di avere una maggiore tutela rispetto a una criticità". Così il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Dai blog

1917, un filmone bellico dal migliore Sam Mendes
