Roma, (askanews) - È il giorno della verità per il Milan che attende di conoscere dal Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna il suo destino europeo. La delegazione del Milan è arrivata con gli avvocati Cappelli e Aiello; l'ad Fassone, la responsabile finanziaria Valentina Montanari, Antonio Rigozzi, legale esperto in contenziosi sportivi, e Franck Tuil, rappresentante del fondo Elliott. Il collegio del Tribunale Arbitrale dello Sport è composto da tre giudici: uno nominato dai rossoneri, uno nominato dalla Uefa e uno super partes, Ulrich Haas, tedesco nato in Svizzera. Il Tas di Losanna può fare tre cose: assolvere totalmente il Milan, consentendogli di partecipare alla prossima Europa League, rifiutare la sua richiesta o invitare l'Uefa ad attenuare la pena. Non può inasprire la sanzione. In caso di esclusione, l'Atalanta sarebbe ammessa direttamente ai gironi e la Fiorentina ai preliminari di Europa League.
Tutela della biodiversità: nascono i Dialoghi di Pollenzo
Pollenzo, 23 mag. (askanews) - "La biodiversità per lo sviluppo sostenibile del Paese" è il tema scelto per lanciare ...
TMNews