Per un mondo senza fumo: il futuro è senza combustione

sabato 4 novembre 2017
2' di lettura

Roma, (askanews) - Riuscire a raggiungere a livello internazionale un'armonizzazione fra i vari fattori che possono portare i fumatori a ridurre il rischio; sia attraverso politiche mirate alla dissuasione, specie per i più giovani, o che attuino strategie per far virare i consumatori su prodotti a basso rischio o ad assenza di rischio. Questo il cuore dell'intervento svolto da Derek Yach, avvocato sudafricano, e presidente della Fondazione per un mondo senza fumo. Yach ha parlato nel corso di un convegno organizzato a Washington dalla Fda, e l'abbiamo avvicinato. "Penso che stiamo vivendo un momento molto importante, quasi una rivoluzione. Per la prima volta vediamo che ci sono nuovi prodotti che separano la nicotina che dà assuefazione, ma che non è letale, dal resto dei prodotti che sono nocivi, anzi mortali. Penso che siamo a un punto molto importante per tutti i prodotti come la sigaretta elettronica, o l'Iqos, prodotti che non bruciano il tabacco, ma separano la nicotina, dal resto dei prodotti, che invece sono nocivi. Quello che si evince da quello che sta accadendo in mercati come la Svezia, il Giappone o la Gran Bretagna, è che si diminuisce fino al 95% del rischio di esposizione e, conseguentemente, si riduce del 95% la possibilità di malattie o morte. Visto che parliamo di centinaia di milioni di persone che possono morire a causa del tabacco nel mondo in questo secolo, questo può portare un beneficio enorme. Quello che dobbiamo fare è accelerare gli studi per quello che riguarda il vero impatto sulla salute, o sugli effetti sui giovani" . Qual è allora il ruolo dei regolatori, in questa prospettiva? "Come tutte le tecnologie innovative, e questa è una tecnologia innovativa, i regolatori devono sostenere tutti i cambi che posso introdurre per i benefici della popolazione e questo significa ad esempio pensare a come differenziare la tassazione su questi prodotti: rendere i prodotti meno nocivi anche i meno tassati, come renderli più accessibile alla gente. Il ruolo dei regolatori è fondamentale perché se differenziano le leggi in maniera proporzionata ai rischi, questo può accelerare la via di uscita per i fumatori".