(Agenzia Vista) Roma, 08 maggio 2021 A oltre ottant’anni dalla scoperta della Grotta Guattari a San Felice Circeo (LT), nuovi rinvenimenti fondamentali per lo studio dell’uomo di Neanderthal e del suo comportamento. Nel corso di ricerche sistematiche della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina in collaborazione con l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, iniziate nell’ottobre del 2019, sono emersi significativi reperti fossili attribuibili a 9 individui di uomo di Neanderthal: 8 databili tra i 50mila e i 68mila anni fa e uno, il più antico, databile tra i 100mila e i 90mila anni fa. / Ministero della Cultura Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Conclave 2025, prima fumata nera, la reazione del pubblico in Piazza San Pietro
(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 07 maggio 2025 E' nera la prima fumata del Conclave. Ancora nessun pontefice è st...