Toscana: Regione finanzia progetto per social network nel lavoro e a scuola (2)

domenica 18 novembre 2012
Toscana: Regione finanzia progetto per social network nel lavoro e a scuola (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Coordinatore scientifico del progetto e' il professor Sergio Angori dell'Universita' di Siena. "L'uso di internet sta cambiando - spiega Angori - da un approccio individuale alla conoscenza stiamo passando all'uso sociale del sapere. Gli italiani che hanno un profilo su Facebook sono ormai oltre 27 milioni e sono in forte crescita anche coloro che hanno familiarita' con Twitter, LinkedIn e MySpace, piattaforme digitali attraverso le quali le persone si presentano, si raccontano, stabiliscono relazioni, intervengono, condividono informazioni, stringono amicizie". "Nati con finalita' sociali, di relazione, di intrattenimento - prosegue il professor Angori - questi strumenti consentono di fare attivita' serie: stanno cambiando il modo in cui le persone costruiscono, interpretano e condividono la conoscenza e quindi anche del modo in cui apprendono, nella vita di ogni giorno come nei contesti di lavoro. I social media possono diventare quindi anche un canale di apprendimento e di formazione di interesse per scuola, universita', mondo delle imprese e delle professioni e per altri ambiti sociali". "I risultati della ricerca, che abbiamo avviato con questo importante finanziamento regionale - conclude il professor Angori - potranno anche orientare gli investimenti delle imprese toscane verso lo sviluppo delle tecnologie della formazione". Le sperimentazioni che verranno condotte attraverso l'uso di social network riguarderanno vari argomenti, tra i quali temi di bioetica nel caso degli operatori sanitari e di educazione alla cittadinanza e di bioetica tra gli studenti. Sono partner del progetto il Centro di eccellenza per l'ingegneria dell'informazione, della comunicazione e della percezione della Scuola superiore Sant'Anna e il dipartimento di Diritto pubblico dell'Universita' di Pisa.