Ambiente: Torino, ricerca su 1000 bambini per monitorare effetti inquinamento atmosferico

domenica 16 marzo 2014
Ambiente: Torino, ricerca su 1000 bambini per monitorare effetti inquinamento atmosferico
1' di lettura

Torino, 11 mar. - (Adnkronos) - Mille bambini tra i 6 e 8 anni di 5 citta' italiane (Brescia, Lecce, Perugia, Pisa e Torino) saranno monitorati sia in inverno sia in estate per valutare gli effetti dell'inquinamento sulla loro salute. Per ogni bambino, 200 per ogni citta', verra' raccolto un campione biologico composto da cellule della mucosa orale e tutti i dati di interesse mediante un questionario compilato dai genitori. L'iniziativa rientra nel progetto di ricerca europeo Mapec-Life a cui partecipa l'Universita' di Torino. La ricerca, presentata oggi nel capoluogo piemontese, permettera' di approfondire le conoscenze scientifiche sugli eventuali e potenziali rischi per la salute della popolazione a causa dell'esposizione quotidiana agli inquinanti e di valutare il possibile ruolo protettivo o, viceversa, aggravante, di altri fattori, nei confronti del danno biologico da inquinanti atmosferici nei bambini. Nello studio, infatti, si terra' conto anche dell'inquinamento indoor, in particolare nelle abitazioni, compresa l'esposizione al fumo di sigaretta e le abitudini alimentari.